La cantautrice fiuggina Rossella Perticone, in arte Rossella L'intervista Rossella e quel sottile filo rosso 14.10.2025 - 14:00 Un nuovo brano da poco in streaming e in rotazione radiofonica e quel viaggio alla scoperta di sé. A tu per tu con la giovane cantautrice fiuggina: «L’analisi? È anche scoperta dei propri talenti»
Gianni Blasi L'intervista L’uomo dei due mondi. Gianni Blasi, la sua Ceprano e i soldati che ci hanno liberato 19.08.2025 - 14:30 L’Italia, il Canada, le ricerche, la passione per la storia e la Seconda guerra mondiale. A tu per tu con il cepranese Gianni Blasi
Stella Alonzi Rubrica «La musica? Vale sempre la pena» 05.08.2025 - 15:00 La lirica, il pianoforte. Ma anche il teatro, la laurea in architettura e una tesi innovativa. Stella Alonzi si racconta: «Se tutti si occupassero un po’ di arte, il mondo sarebbe un posto migliore»
Roberta Fanfarillo L'intervista Fra[T]tempo. Quando l’arte diventa sogno 29.07.2025 - 14:00 A tu per tu con Roberta Fanfarillo. Le sue opere in mostra a Veroli. Fino a domenica 10 agosto nella sala “Crystal”
Rubrica Una scintilla chiamata musica 08.07.2025 - 12:00 Originaria di Fiuggi, ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo. A tu per tu con Rossella Perticone
Giuseppe Nalli, scrittore e poeta di Ceprano L'intervista Il poeta Giuseppe Nalli e lo strano incontro con Jean Bartò 01.07.2025 - 14:00 Un piccolo volume “nascosto” sugli scaffali nella casa di un amico e la voglia di andare oltre. La scrittura, la poesia e il suo ultimo libro sull’artista che lo ha stregato
L'intervista La nostra storia, le nostre radici. A tu per tu con Brunilde Mazzoleni 24.06.2025 - 14:00 Il museo archeologico di Frosinone, i suoi tesori e l’impegno a promuovere il territorio. Parla la referente del Servizio di didattica, educazione e promozione per il SifCultura
Il primo cittadino di Castro dei Volsci Leonardo Ambrosi davanti al “Monumento alla mamma ciociara” L'intervista Il borgo, i monumenti, Nino Manfredi e la cultura: alla scoperta di Castro dei Volsci 17.06.2025 - 14:00 A tu per tu con il primo cittadino Leonardo Ambrosi: «Sempre più turisti in visita al paese»
L'intervista Alberto Petricca nel tempio della lirica. Ad aprile sul palco del Teatro alla Scala di Milano 10.06.2025 - 15:14 Il baritono sorano parla dei suoi prossimi impegni. «La Scala è universalmente riconosciuto come uno dei teatri d’opera più prestigiosi e storici al mondo»
L'intervista Dal canto fino alla composizione di colonne sonore. A tu per tu con Serena Pagnani 03.06.2025 - 14:00 Insieme a sua sorella Marta hanno fondato e dirigono la scuola “That’s All Folks MASE”. Diplomata in canto pop, ha composto colonne sonore e collaborato con programmi televisivi e radiofonici
La scrittrice Nicoletta Pesce con il suo libro “Alejandra”. Sullo sfondo il castello di Vicalvi L'intervista Il castello di Vicalvi. Dove storia e leggenda si fondono 27.05.2025 - 14:00 Il fantasma di Alejandra Maddaloni e il nuovo romanzo di Nicoletta Pesce. «Ho scelto di ambientare la narrazione nel 1578, anno in cui fu commissionato un affresco ancora visibile»
Passato, presente, futuro Una storia tutta da riscoprire. Parla l'archeologa Manuela Cerqua 20.05.2025 - 14:00 Cultura e passione: «Manca la consapevolezza della ricchezza che questo territorio ha»
L'intervista “Brigitte Bardot – Scandalo e solitudine” in scena al Teatro Belli. L’attrice Patrizia Bellucci presenta la sua B.B. 13.05.2025 - 18:30 L’attrice Patrizia Bellucci ci parla del suo nuovo spettacolo sulla Bardot in scena a Roma
L'avvocato Attilio Facchini L'intervista La lezione di Grazia Pia Letizia. Attilio Facchini racconta la sua ultima fatica letteraria 13.05.2025 - 17:14 “Come un dente di leone”, un libro per ragazzi, una storia di coraggio e di riscatto. Che vuole lasciare un messaggio nei giovani lettori
Roberto Di Passio al lavoro Arte e colore Una matita e disegnerò il mondo 13.05.2025 - 17:14 L’amore per il fumetto sbocciato da bambino, Topolino, Dragon Ball, Dylan Dog e Corto Maltese. Roberto Di Passio, in arte Dpassio, si racconta. E ci parla di come prendono vita le sue idee e i suoi personaggi
Annalisa Silenzi ha dato vita, il 16 dicembre di cinque anni fa, all’associazione “Anche Noi” che opera a Frosinone L'intervista Ci siamo "Anche noi". Parla Annalisa Silenzi 13.05.2025 - 17:13 L’autismo, il disturbo del figlio Alessandro e la consapevolezza che bisognava fare qualcosa. A tu per tu con la fondatrice dell’associazione che dal 2019 è vicina alle famiglie e alle persone con disabilità intellettiva
Ivana Orsini, presidente dell’Ecomuseo Argil Arte e colore Ecomuseo Argil. Le radici, il presente e lo sguardo al futuro 01.01.2025 - 21:30 Cultura, storia, tradizioni e un impegno che dura da vent’anni. A tu per tu con il neopresidente Ivana Orsini: bilanci e prospettive
L’artista Luciano Tocci, al lavoro nel suo studio L'intervista Dalla fabbrica al surrealismo 13.05.2025 - 17:12 La passione per il disegno nata da bambino, l’incontro con l’arte, il lavoro in Fiat e la sua terra. A tu per tu con Luciano Tocci: «Sono cinquant’anni che rappresento i colori della splendida Valle di Comino»
Giuliano Gabriele L'intervista Il suono delle radici. A tu per tu con il cantautore e organettista Giuliano Gabriele 13.05.2025 - 17:12 Il bisnonno musicista, la Francia, l’Orchestra Officine Meridionali e il suo ultimo album “Basta!” «La musica? È e sarà il mio messaggio impresso nel tempo»
Carlo Venditti, “Racconti della mia vita in Francia sotto l’occupazione tedesca”, concentrato sulla biografia del generale Mario De Santis, è il suo ultimo libro L'intervista La storia siamo noi. A tu per tu con il colonnello Carlo Venditti 13.05.2025 - 17:11 La “sua” Fontana Liri, la seconda guerra mondiale e il libro sul generale Mario De Santis. La memoria e l’importanza di tramandare i fatti
Il pittore e scultore James Hillman, originario di Londra, che ha scelto di vivere a Isola del Liri L’intervista James e l'isola che non c'è. Pittore, scultore e molto di più: da Londra alla Ciociaria la storia di un artista che continua a reinventarsi 13.05.2025 - 17:10 James Hillman, originario di Londra, ha scelto di vivere a Isola del Liri. La passione ereditata dalla famiglia, il lavoro in fonderia, i viaggi e l’incontro con Giulia
Anagni Sito archeologico di Fontana Ranuccio, i risultati dopo 15 giorni di scavi «Le scoperte fatte sono molto interessanti. Abbiamo trovato ossa di grandi animali e non solo»: parla il presidente Stefano Grimaldi
Frosinone Cade un albero su un condominio. Notte di paura in viale Mazzini Più volte dal palazzo era stato richiesto al Comune un intervento
Frosinone Il jazz di Paolo Tombolesi. Tra palcoscenico e cattedra Il pianista, compositore, arrangiatore e docente racconta la sua vita musicale ai microfoni di Zapping
Cronaca Scoppia uno pneumatico e l'auto si schianta in autostrada. Paura sull'A1 Fortunatamente le due persone all’interno non hanno riportato gravi conseguenze
La situazione Ciociaria nella morsa degli incendi. Vigili del fuoco in azione Fiamme in località “Scannacapre” a Veroli, a Paliano, Vallemaio e San Giovanni Incarico
Fiuggi Maurizio Cocco, l'avvocato: «Tre anni di inferno» Mario Cicchetti, legale dell’ingegnere, racconta il calvario del suo assistito. «È stato detenuto in uno dei peggiori penitenziari al mondo, in Costa d’Avorio. Ora è ricoverato»