L'archeologo Robert Ballard Pagine di storia Titanic. Il mito riemerso dagli abissi 05.09.2025 - 17:00 Il 1° settembre 1985 il ricercatore Robert Ballard trovò la carcassa del Titanic a largo di Terranova. Una scoperta possibile grazie alla tecnologia. Per la prima volta il relitto fu mostrato al mondo
Colpi di testa Settant'anni da record 29.08.2025 - 14:00 Dal 1955 il libro dei Guinness svela primati incredibili e insospettabili curiosità. La montagna più alta e l’ingorgo con più auto: uomini, animali e oggetti fuori dal comune
L’economista Charles Gave Il saggio Gesù, il Vangelo e il capitalismo. L’economista Gave rilegge il Nuovo Testamento 22.08.2025 - 15:00 Il pensiero evangelico e la dottrina socialista. Nel testo emerge un Cristo che premia intraprendenza e responsabilità. E condanna il collettivismo
Scrittore, traduttore e direttore artistico, Giorgio van Straten è nato a Firenze settant’anni fa Come raccontare la storia Tra realtà e letteratura. Il libro “Invasione di campo” di Giorgio van Straten 16.08.2025 - 15:00 Dalla testimonianza diretta alla finzione: il resoconto del passato cambia volto
La ricorrenza Chi trova un amico... 25.07.2025 - 12:00 Dal 2011 ogni 30 luglio si festeggia in tutto il mondo la giornata dell’amicizia. I grandi filosofi del passato, gli scrittori, le canzoni più belle e le citazioni da conoscere
Pagine di storia All'origine della follia. La genesi del nazismo nell'autobiografia di Adolf Hitler 18.07.2025 - 14:00 Il 18 luglio di cento anni fa veniva pubblicato in Germania il “Mein Kampf”, scritto durante la detenzione dopo l’arresto a Monaco
Rubriche Sua maestà il dollaro 04.07.2025 - 15:00 Il 6 luglio 1785 l’assemblea parlamentare statunitense lo individuò come “unità monetaria standard”. Ancora oggi è la valuta utilizzata per portare a compimento più dell’80% delle transazioni
Religione San Paolo, dalla cecità alla luce 27.06.2025 - 14:00 L’esperienza mistica di Saulo incarna nel modo più forte la trasformazione spirituale estrema. La persecuzione dei cristiani, la folgorazione sulla via di Damasco e l’inizio della sua missione
L'anniversario La battaglia di Waterloo che duecentodieci anni fa cambiò la storia 13.06.2025 - 14:00 Il 18 giugno del 1815 l’esercito di Napoleone venne sconfitto a Waterloo. Un evento che segnò le sorti dell’Europa, la fine dell’imperatore francese e agevolò la “Restaurazione”
Il saggio "Tempi difficili per la Costituzione": il giurista Gustavo Zagrebelsky riflette sul senso profondo della Carta 06.06.2025 - 14:00 Un testo attuale, considerato da tutti il migliore del mondo. Ma che rischia di finire sotto attacco
Coppa dei Campioni La tragedia dell’Heysel. Una ferita ancora aperta 30.05.2025 - 14:00 Quarant’anni fa in Belgio la finale tra la Juventus e il Liverpool. Il racconto di chi ha vissuto in prima persona quei drammatici eventi
Cinema Shining, oltre la follia. Il capolavoro di Kubrick 23.05.2025 - 12:00 L’horror che ha cambiato per sempre le regole del cinema
Papa Leone XIV subito dopo l’elezione FOTO ANTONIO FRAIOLI Le curiosità Tra storia e fede. Tutti i misteri del Conclave 16.05.2025 - 14:00 La Chiesa cattolica, la votazione per eleggere il Papa e un rito che si ripete da secoli. Riunioni tra cardinali, alleanze, valutazioni politiche, riflessioni dottrinali. E lo Spirito Santo
1950-2025 Lo scrittore visionario che prima di tutti immaginò il futuro. Settantacinque anni fa moriva George Orwell 13.05.2025 - 17:04 La sua celebrità, come scrittore, è dovuta soprattutto alla pubblicazione di due romanzi, “La fattoria degli animali” e “1984”, ancora di grande attualità
“Sant’Agostino nello studio” è un dipinto murale staccato (200x120 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1480 circa e conservato nella chiesa di Ognissanti di Firenze Il filosofo illuminato Agostino, l’uomo e il santo 08.11.2024 - 21:00 Di origini berbere, nacque nell’attuale Algeria il 13 novembre del 354. La vita dissoluta, le donne, l’avvicinamento a Dio, la conversione e la lunga maturazione religiosa
Il libro Quando la satira fa... bene 09.05.2025 - 20:53 Il volume “Gli anni del Male” ripercorre la straordinaria avventura del settimanale. Sfrontato, ironico e a tratti anche “violento”, non ha risparmiato nessuno, dalla politica alla Chiesa
1975-2025 La rivoluzione informatica che cambiò il mondo 04.04.2025 - 20:00 L’intuizione di Bill Gates e Paul Gardner Allen. La nascita e la cavalcata di Microsoft: mezzo secolo di successi
La storia siamo noi Il cielo è sempre più azzurro. Centoquindici anni fa la nascita della Nazionale Italiana 17.01.2025 - 18:00 Dal primo gol siglato contro la Francia da Pietro Lana ai successi negli europei e nei mondiali. Una squadra di eroi, che ha giocato partite entrate nell’immaginario collettivo e che in centoquindici anni ha vinto tutto
L'anniversario Pino Daniele. La rivoluzione di un genio napoletano 03.01.2025 - 21:00 Dieci anni fa la scomparsa del cantautore partenopeo. La sua musica è un punto di riferimento ancora oggi
2004-2024 Onde di distruzione 27.12.2024 - 21:00 Vent’anni fa lo tsunami che sconvolse l’Oceano Indiano e il mondo. Uno dei più grandi disastri naturali della storia che causò la morte di circa 230.000 persone
1854-2024 Il dogma dell’Immacolata Concezione 07.12.2024 - 18:00 La bolla papale “Ineffabilis Deus” di Pio IX. Centosettanta anni fa la decisione del pontefice
Anagni Sito archeologico di Fontana Ranuccio, i risultati dopo 15 giorni di scavi «Le scoperte fatte sono molto interessanti. Abbiamo trovato ossa di grandi animali e non solo»: parla il presidente Stefano Grimaldi
Frosinone Cade un albero su un condominio. Notte di paura in viale Mazzini Più volte dal palazzo era stato richiesto al Comune un intervento
Frosinone Il jazz di Paolo Tombolesi. Tra palcoscenico e cattedra Il pianista, compositore, arrangiatore e docente racconta la sua vita musicale ai microfoni di Zapping
Cronaca Scoppia uno pneumatico e l'auto si schianta in autostrada. Paura sull'A1 Fortunatamente le due persone all’interno non hanno riportato gravi conseguenze
La situazione Ciociaria nella morsa degli incendi. Vigili del fuoco in azione Fiamme in località “Scannacapre” a Veroli, a Paliano, Vallemaio e San Giovanni Incarico
Fiuggi Maurizio Cocco, l'avvocato: «Tre anni di inferno» Mario Cicchetti, legale dell’ingegnere, racconta il calvario del suo assistito. «È stato detenuto in uno dei peggiori penitenziari al mondo, in Costa d’Avorio. Ora è ricoverato»