Cerca

Serie B

L'anticipo Sudtirol-Spezia apre la ventottesima giornata

Il Frosinone domani sfiderà il Mantova in una gara chiave nella corsa alla salvezza

L'avventura di Bianco comincia con un ritiro

Il nuovo allenatore del Frosinone Paolo Bianco

Il campionato di Serie B  torna in campo questa sera, venerdì 28 febbraio, con l’anticipo che apre la ventottesima giornata, un turno che si preannuncia ricco di emozioni e che si chiuderà lunedì 3 marzo. Con la regular season che si avvia verso il rush finale – mancano ormai solo dieci giornate alla conclusione prevista per il 9 maggio – ogni partita diventa cruciale per delineare la classifica, sia in testa che in coda. Il Sassuolo continua a guidare il gruppo, ma Pisa e Spezia non mollano, mentre in zona retrocessione la tensione cresce partita dopo partita. Scopriamo insieme cosa ci riserva questo weekend lungo di calcio cadetto.
L’anticipo del venerdì: Südtirol-Spezia, un test per i playoff
Si parte stasera alle 20:30 con Südtirol-Spezia, un match che mette di fronte due squadre con ambizioni diverse ma altrettanto determinate. Gli altoatesini, dopo un girone di ritorno in crescendo, vogliono consolidare la loro posizione fuori dalla zona retrocessione, mentre lo Spezia di Luca D’Angelo, terzo in classifica con 50 punti, cerca una vittoria per tenere il passo delle prime due e continuare a sognare la promozione diretta. Al Druso di Bolzano si prevede una partita combattuta, con i padroni di casa pronti a sfruttare il fattore campo e gli aquilotti decisi a imporre la loro qualità.
Sabato di fuoco: Sassuolo-Pisa sotto i riflettori
Il sabato di Serie B offre ben sei partite, con il clou rappresentato da Sassuolo-Pisa, in programma alle 15 al Mapei Stadium. I neroverdi, capolista con 62 punti, affrontano la seconda forza del campionato, il Pisa, fermo a 54 punti. Dopo il pareggio contro la Sampdoria nell’ultima giornata, il Sassuolo di Fabio Grosso vuole tornare alla vittoria per mantenere il margine di sicurezza, ma i toscani, galvanizzati da un girone di ritorno strepitoso, sognano lo sgambetto che potrebbe riaprire la corsa al primo posto. Tra gli altri match del pomeriggio, attenzione a Cesena-Salernitana, un crocevia per la salvezza dei campani, e Frosinone-Mantova, con i ciociari chiamati a riscattare una stagione complicata contro una neopromossa in discreta forma.
Domenica tra sorprese e conferme
Domenica 2 marzo si scenderà in campo con quattro partite. Alle 15, Catanzaro-Reggiana testerà le ambizioni playoff dei calabresi, una delle rivelazioni del torneo, mentre Modena-Cosenza sarà un altro scontro diretto in chiave salvezza: i calabresi, ultimi e penalizzati di 4 punti, sono obbligati a vincere per tenere accesa la fiammella della speranza. Alle 18, Palermo-Brescia promette spettacolo: i rosanero cercano continuità per agguantare la zona playoff, mentre le rondinelle di Rolando Maran vogliono risalire dopo un periodo altalenante. Chiude la giornata Bari-Sampdoria alle 20:30: i blucerchiati di Andrea Pirlo, reduci da un ottimo momento (10 punti in 4 partite), affrontano un Bari affamato di punti per consolidare la propria posizione.
Il programma completo della 28ª giornata
  • Venerdì 28 febbraio, ore 20:30: Südtirol-Spezia
  • Sabato 1 marzo, ore 15:00: Carrarese-Cremonese, Cesena-Salernitana, Frosinone-Mantova, Juve Stabia-Cittadella, Sassuolo-Pisa
  • Domenica 2 marzo:
    • Ore 15:00: Catanzaro-Reggiana, Modena-Cosenza
    • Ore 18:00: Palermo-Brescia
    • Ore 20:30: Bari-Sampdoria
Numeri e curiosità
Con 27 giornate alle spalle, il Sassuolo guida la classifica dei gol segnati, ma il Pisa risponde con la miglior difesa del girone di ritorno. In coda, il Cosenza ha bisogno di un miracolo, mentre la Sampdoria sembra aver trovato la quadra per puntare ai playoff. Chi sarà il protagonista di questa giornata? I bomber di razza come quelli di Sassuolo e Pisa scaldano i motori, pronti a lasciare il segno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione