Cerca

Calcio Promozione

Big match senza gol

Lo Sterparo centra il “6” contro Ceprano. Alatri Guarcino muove la classifica con un pari

Big match senza gol

Anitrella e Ceccano si dividono la posta in palio ed il pareggio (0-0)serve a pocoad entrambe le squadre. Il Ceccano perde l’oc - casione di accorciare sul Palestrina, secondo della classe, l’Anitrel - la con i tre punti avrebbe allungato ulteriormente sulla zona play out. Il nulla di fatto conclusivo può essere considerato un risultato equo per quanto messo in campodalle duesquadreanchese inero-verdi hanno protestato per un presunto penalty non concesso in prossimità del finale di gara. Ma andiamo con ordine. In avvio mister Riccardo Strambi deve rinunciare all’influenzato Berardi e all’infortunato Tarabonelli e davanti all’estremo difensore Petriglia schiera, in terza linea, Bietti, Pirone, Cristian Fragiotta e Panaccione; Restante e Giammarco Vitali davanti la difesa; Ferazzoli, Simone e Massimiani alle spalle di Pappalardo, punta centrale. I fabraterni di mister Stefano Fumagalli, che devono fare a meno di Pompili, Mariani e Baldassarre, rispondono con Micheli in porta; Alessandro Fumagalli, Bucciarelli, Njie e Franzellitti nel quartetto difensivo; Pennacchia e Piscolo centrali di centrocampo; Liburdi, Adamo e Gori alle spalle di Compagnone, terminale offensivo fabraterno. Il primo tempo, divertente ed equilibrato, corre via con qualche conclusione velleitaria che non crea problemi ai numeri uno avversari. Al 13’, Adamo, dopo lo scambio in velocità con Compagnone calcia di prima intenzione senza inquadrare lo specchio della porta. Cinque minuti dopo, Simone serve Panaccione la cui conclusione ravvicinata è facile preda di Micheli. Al 28’, sul corner di Pennacchia, Compagnone colpisce la sfera di testa ma Petriglia fa buona guardia e l’opportunità sfuma. Al 37’, Massimiani riceve palla in profondità ed invece di cercare laconclusione areteprova aservire l’accorrente Pappalardo, anticipato dal recupero di Bucciarelli al momento di battere a rete. Nella ripresa il Ceccano prova ad alzare il ritmo del gioco, con l’Anitrella pronta a ribattere colpo su colpo. Al 10’, palla in profondità per Compagnone, assist per Gori che conclude sopra la traversa. Al 21’, Pappalardo ha sui piedi la palla del possibile vantaggio ma il perentorio recupero di Alessandro Fratarcangeli evita alla sua squadra di capitolare. Tre minuti più tardi il tiro da fermo di Adamo, angolato ma lento, è facile preda dell’attento Petriglia. Al 36’, guizzo del neo entrato Gesuale e conclusione verso la porta difesa da Micheli che blocca la sfera in due tempi. Due minuti dopo, lungo rilancio di Petriglia per Massimiani affrontato fallosamente da Bucciarelli; per il direttore di gara il fallo avviene fuori area, per i padroni di casa il contatto è in piena area di rigore ma le proteste non sortiscono, come sempre, effetti. Finisce zero a zero una partita divertente. Per l’Anitrella si tratta de quinto risultato utile consecutivo, per il Ceccano il pari arriva dopo il ko di domenica scorsa ma ai fini della classifica può essere considerato come il bicchiere mezzo vuoto... Torna a vincere il Città Monte San Giovanni Campano e lo fa con pieno merito! Al “Cereate”, la formazione di mister Angelo Bottoni si impone per tre reti ad una al termine di una gara giocata con il piglio giusto dall’inizio alla fine. Mattatore del match Luca Sbaraglia, autore di una splendida tripletta e di una prova convincente. Da domenica prossima i giallo-azzurri saranno chiamati a confermarsi lontano dal pubblico amico in casa della Polisportiva De Rossi. L’Atletico Lariano ha fatto la sua parte, disimpegnandosi egregiamente, ma al cospetto di questo Monte c’era ben poco da fare! La cronaca. Inavvio mister Bottoni deve rinunciare all’infortu - nato Ferazzoli e tra i pali fa il suo esordio l’estremo difensore Martellacci; in difesa spazio a Di Mambro, Silvestri, Bonavenia e Giammarco Bottoni; Courrier, Celenza, Pazienza e Campoli nel quartetto di centrocampo; Mastrantoni e Sbaraglia nel pacchetto offensivo senza dare punti di riferimento agli avversari. La sfida entra subito nel vivo con i padroni di casa che prendono in mano la gara, riversandosi nella metà campo avversaria. Un paio di conclusioni, non proprio pericolose, di Mastrantoni (16’) e Campoli (23’) le uniche chance monticiane nella prima parte di gara.Con il passare dei minuti la manovra ospite cresce di intensità ed i giallo-azzurri sono costretti ad indietreggiare il raggio d’azione a difesa della propria tre-quarti. Soprattutto sugli sviluppi di palle da fermo il Lariano prova ad impensierire Martellacci con D’Ariano (33’) e Scacchetti (36’) ma la mira è imprecisa e le opportunità sfumano.Al 43’,da unaripartenza da applausi, il Monte si porta in vantaggio. Sbaraglia va via in progressione dopo aver eluso la trappola del fuorigioco ed entrato in area di rigore batte Zazzaro con un piazzato millimetrico. Squadre a riposo con i padroni di casa avanti di un gol. Nella ripresa le due squadre continuano ad esprimersi su ritmi elevati ed al 9’, da un corner per i giallo-azzurri, nasce l’azione che porta al pareggio il Lariano. Sul lungo rilancio di Zazzaro, la sfera termina sui piedi di Scacchetti che andato via in accelerazione viene affrontato fallosamente in area dirigore da Bonavenia ed il direttore di gara assegna la massima punizione agli ospiti. Sul dischetto si presenta lo stesso Scacchetti che batte Martellacci con l’aiuto del palo. Mister Bottoni non ci sta e getta nella mischia l’attaccante Ambrifi per dare più peso al reparto avanzato. Al 24’, è proprio quest’ultimo a colpire il palo, con un bel tiro in diagonale, a portiere battuto. Il forcing monticiano è costante e cresce con il passare dei minuti. Al 32’, Mingu entra in maniera energica su Campoli in area di rigore ed il signor Massafra indica senza esitazioni il dischetto. Dagli undici metri Sbaraglia riporta i suoi avanti con un tiro potentee centrale.L’espulsio - ne di Pazienza, qualche minuto dopo, non toglie equilibrio ai giallo-azzurri che amministrano il minimo scarto in scioltezza. Allo scadere Sbaraglia realizza il gol del definitivo tre a uno con un tocco in diagonale sull’uscita di Zazzaro. Continua volare lo Sterparo di mister Fargnoli che ne segna addirittura sei al Ceprano, arrivato sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Monte. Padroni di casa che al Comunale di San Giovanni Incarico mettono subito le cose in chiaro passan do in vantaggio al 12’ con Spila che approfitta di un errato retropassaggiodi undifensoreavversario. Subito dopo, gol molto bello di Frabotta con un sinistro da fuori area. Terza rete di Quirino su schema da calcio d’angolo. Su uno svarione della difesa sterparese arriva larete del Ceprano che prova a crederci. Ma ad inizio ripresa sbaglia un rigore con da Jacobs e sul ribaltamento di frontela retediuno scatenatoFrabotta che chiude i giochi. C’è temmpo per altre due marcature: due penalty realizzati in successione da Cataldi e poi da Grillo. L’Alatri Guarcino non va oltre l’1-1 con il Castelverde. I verderosapassanoin vantaggioconSettanni ma gli ospiti pareggiano dagli undici metri, tra le proteste dei padroni di casa. La squadra di Frioni è ancora in zona playout ma la fascia salvezza non è lontana e dista solo due lunghezze. Perde ancora il Belmonte Castello che a San Cesareo ci prova con Capraro ma i romani mettono due volte il timbro sul match con Toracchio e Stefanini. Belmonte che resta penultimo in classifica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione