Spazio satira
Giallazzurri di scena in casa dell’Empoli
05.05.2024 - 14:00
Un momento della gara di andata tra Frosinone e Empoli vinta dai canarini per 2 a 1 allo stadio “Stirpe” FOTO FEDERICO PROIETTI
Alla vigilia della sfida di venerdì scorso in casa contro la Salernitana, avevamo scritto che per il Frosinone si trattava di una gara fondamentale per l’intera stagione dei canarini. E aggiunto che prima di quella ne aveva già giocate altre, ma visto che si stava arrivando alla fine del campionato l’importanza aumentava in maniera sensibile. E questa volta, nel presentare l’incontro di oggi, siamo costretti a ripeterci. Anzi, visto che dopo questa partita ne resteranno da giocare soltanto tre per chiudere il campionato e che di fronte ci sarà un’altra formazione in piena lotta salvezza, la partita in programma alle 15 sul campo dell’Empoli avrà un valore ancora più decisivo di quella contro la squadra di Colantuono.
L’ennesimo esame di maturità, insomma, per Mazzitelli e compagni, che dovranno affrontare al massimo sotto tutti i punti di vista proprio perchè alla resa dei conti il valore della posta in palio può essere considerato doppio. In classifica ciociari e toscani sono appaiati al quartultimo posto e devono difendere le due lunghezze di vantaggio che hanno sulla terzultima e quindi sulla zona retrocessione. Una sfida dal valore assoluto, quindi, come dimostra anche la presenza nel settore ospiti dello stadio “Castellani” di duemila supporter di fede giallazzurra. E il loro sostegno sarà di fondamentale importanza per la “banda” Di Francesco.
L’aspetto tecnico e tattico
Premesso ciò proviamo ad entrare in quello che potrà essere l’aspetto tattico e tecnico di questa partita partendo dal primo. Alla luce delle ottime prestazioni, oltre che dei risultati, ottenuti nelle ultime cinque gare (quattro pareggi e una vittoria) in cui Di Francesco ha rivisto e corretto il suo abituale 4-3-3 per affidarsi al 3-4-2-1, è scontato che anche contro l’Empoli la sua squadra adotterà questo modulo. Per quel che concerne, invece, l’aspetto tecnico, rispetto all’ultima gara, oltre ai soliti Oyono e Kalay l’allenatore del Frosinone dovrà a meno di un altro infortunato, Turati. Di contro, però, tornerà a disposizione Harroui. Da valutare poi la situazione di Okoli. L’ex Atalanta era stato costretto a lasciare il campo nei minuti finali dell’ultima partita contro la Salernitana per un problema al ginocchio, e dopo aver svolto lavoro differenziato negli allenamenti di inizio settimana, venerdì e nella rifinitura di ieri mattina è tornato in gruppo. A questo punto bisognerà capire se sarà in condizione di giocare fin dall’inizio o se partirà dalla panchina. Passando al probabile schieramento iniziale, davanti al portiere Cerofolini i tre difensori saranno Lirola, Romagnoli e uno tra Okoli, Romagnoli e Monterisi. A centrocampo, da destra a sinistra, Zortea, Barrenechea, Mazzitelli e Valeri. In avanti, infine, Cheddira sarà come sempre nell’ultimo periodo la punta centrale, supportato dai due trequartisti vale a dire da Soulé e Brescianini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione