Il “Castellani” è pronto a colorarsi di giallazzurro
02.05.2024 - 14:00
La curva nord dello stadio "Stirpe" di Frosinone FOTO FEDERICO PROIETTI
In Serie A e non solo, per il Frosinone le partite sono tutte ad alto rischio ma la più difficile resta sempre la prossima: la trasferta di domenica sul campo dell’Empoli che ha gli stessi punti e la stessa necessità dei canarini di farne altri se vuole restare nella massima serie calcistica nazionale. Dal momento che, come si dice, valgono anche doppi considerata la situazione di classifica in cui le due formazioni si trovano, la partita non solo è la più difficile ma è anche la più importante. Il Frosinone ci arriva dopo i quattro pareggi di Genoa, con il Bologna in casa, di Napoli e di Torino, nonché dopo il successo netto sulla Salernitana.
L’Empoli, restando sempre alle ultime cinque gare disputate, ha vinto in casa con Torino e Napoli e perso in trasferta con l’Atalanta, il Lecce e l’Inter. Gare che fanno parte tutte del passato anche se recente, già archiviate più o meno bene al contrario della prossima che vedrà, come detto, le due formazioni l’una contro l’altra armata con la voglia di conquistare la posta in palio in novanta passa minuti di gioco per cuori molto forti. Tutto questo non è sfuggito alla massa dei sostenitori giallazzurri che, mentre la squadra sta preparando la partita sul campo, sono mobilitati per organizzare l’esodo in Toscana per essere pronti a disputare la loro gara, egualmente importante, sugli spalti in numero consistente ma di molto inferiore a quello di parte avversa.
La Curva sud dello stadio “Castellani”, comunque, sarà tutta colorata di giallo e di azzurro con Mazzitelli e compagni che avranno un alleato disposto a fare tifo più del solito per evitare che i fattori ambientali non incidano più di tanto sul risultato finale. Di supporters del Frosinone ce ne saranno circa duemila considerando che nel tardo pomeriggio di ieri era stato tagliato già il traguardo dei mille tagliandi acquistati del settore ospiti. E, oltre alla giornata festiva odierna, ci saranno ancora tre giorni pieni a disposizione dei tifosi giallazzurri per acquistare il biglietto ed essere al fianco della squadra nella partita più difficile e importante della stagione.
Dal campo
Martedì mattina la squadra è tornata in campo per effettuare la seconda seduta di preparazione all’incontro. Dopo la fase di attivazione, Eusebio Di Francesco e il suo staff hanno formato due gruppi che poi si sono alternati per svolgere un lavoro di forza in palestra, mentre sul campo sono stati impegnati nelle esercitazioni tecnico-tattiche concluse da una serie di partite a tema. Non vi hanno partecipato Okoli e Lusuardi che hanno lavorato a parte. Per quanto riguarda il primo il problema al ginocchio, che non è di natura muscolare, sembra attenuarsi e importanti saranno ai fini del recupero le prossime sedute di allenamento. Stefano Turati, invece, è sempre in Emilia, tra Sassuolo e Modena, in attesa di conoscere il responso dei medici circa l’infortunio accusato al quarto dito della mano sinistra. Se dovrà o meno sottoporsi, insomma, a un intervento chirurgico per risolvere il problema.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione