Cerca

Frosinone

Comune, l’altra coalizione trasversale

Il gruppo consiliare del Pd sonda il terreno per un accordo con almeno sei dei nove “dissidenti”. Contatti già avviati e inizia il pressing su Anselmo Pizzutelli per la candidatura a sindaco

Comune, l’altra coalizione trasversale

I consiglieri Anselmo Pizzutelli (Lista Mastrangeli) e Angelo Pizzutelli (Partito Democratico) in una foto di qualche tempo fa

C’è un passaggio nell’articolata presa di posizione dei tre consiglieri comunali del Partito Democratico che è assai indicativo. Sottolineano ad un certo punto Angelo Pizzutelli, Fabrizio Cristofari e Norberto Venturi: «Il Pd ha sempre cercato di promuovere alleanze nel centrosinistra e nella realtà civica che si sta dimostrando competente e sensibile ai grossi temi cittadini, da poter diventare essa stessa protagonista delle prossime elezioni».
La realtà civica alla quale fanno riferimento è anche e soprattutto quella rappresentata in consiglio comunale da sei dei nove “dissidenti” del centrodestra. Vale a dire Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli), Giovanni Bortone (Lega) e i tre di FutuRa: Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone (i primi due nel 2022 vennero eletti nella Lista Ottaviani, il terzo nella civica di Mastrangeli). Dei contatti ci sono stati, anche nelle ultime ore.

Tra i “dissidenti” ci sono pure i tre consiglieri di Forza Italia: Maurizio Scaccia, Pasquale Cirillo e Christian Alviani. Vale la pena ricordare che Scaccia è stato eletto negli “azzurri”, mentre Cirillo in Frosinone Capoluogo e Alviani nella Lista Ottaviani. Il discorso con gli “azzurri” è diverso e decisamente più complesso. Forza Italia è il partito fondatore del centrodestra: vero che a Frosinone è all’opposizione del sindaco Mastrangeli, ma è pure chiaro che a livello regionale, proprio in previsione del 2027, i leader cercheranno di ricucire lo strappo. Trattandosi di un capoluogo di provincia. Anche perché nella stessa tornata amministrativa andrà alle urne pure Roma. Detto tutto questo, però, la frattura al Comune è di quelle difficilmente ricomponibili. Insomma, “missione” complicata ma non impossibile.
In ogni caso il gruppo del Pd intende provare a ragionare seriamente su un’ipotesi di accordo elettorale sia con l’area di Anselmo Pizzutelli che con FutuRa, che fa riferimento all’ex assessore Alessandra Sardellitti. La quale ha fatto parte del Pd, dal quale però è uscita sbattendo la porta. Situazione recuperabile? Parafrasando la celebre canzone di Lucio Battisti, lo scopriremo solo vivendo.

La sensazione è che il Pd proverà a convincere Angelo Pizzutelli ad accettare la sfida della candidatura a sindaco. Quest’ultimo però finora non ha dato segnali in tale direzione. Anzi, i suoi malumori sono noti all’interno del partito. Vedremo. Sempre all’interno del Partito Democratico potrebbero esserci altre opzioni. Per esempio Stefano Pizzutelli, già amministratore comunale e da sempre sostenitore di Elly Schlein.
Sul tavolo però c’è anche un’altra soluzione. Con lo stesso cognome: Pizzutelli. Ma cambia il nome: Anselmo. Anselmo Pizzutelli è stato eletto nella Lista Mastrangeli, ma non è un mistero che in passato sia stato politicamente vicinissimo a Michele Marini, sindaco di centrosinistra e per anni punto di riferimento del Pd nel capoluogo. Inoltre Anselmo Pizzutelli è molto radicato allo Scalo, quartiere dove si vincono (e si perdono) le elezioni.

Ma la domanda è: Anselmo Pizzutelli sarebbe disponibile a candidarsi a sindaco? La risposta non è per nulla scontata. Di certo, però, nel Pd c’è chi intende provarci. In ogni caso vanno considerati alcuni elementi. I Democrat sono in piena fase congressuale. La situazione all’interno del circolo di Frosinone vede contrapposizioni importanti. Infine, come nel 2022, i livelli nazionali e regionali del partito diranno la loro. Sulla candidatura a sindaco e sulle alleanze. Per quanto riguarda il Psi, andrà avanti lungo la strada intrapresa in vista del 2027. Nell’ambito di una coalizione denominata “La Frosinone di domani”. Composta da tre liste. Quella del partito e due civiche: Frosinone Aperta e Area Vasta. Vincenzo Iacovissi candidato a sindaco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione