Cerca

Icona giapponese

Nissan reinventa la Micra. Arriva in Europa con due versioni elettriche

Più spaziosa e tecnologica, con un design dinamico, è ideale per la città

Nissan reinventa la Micra. Arriva in Europa con due versioni elettriche

Nissan Micra si rinnova e si reinventa: dopo quarant’anni di storia e oltre sei milioni di esemplari venduti, la city car giapponese arriva alla sua sesta generazione presentandosi per la prima volta in versione 100% elettrica. Un ritorno importante sul mercato europeo, che segna un punto di svolta per la casa nipponica e per un modello che da sempre rappresenta compattezza, funzionalità e accessibilità.

La nuova Micra nasce dal centro stile Nissan Design Europe di Londra e si presenta con proporzioni robuste: meno di un metro e mezzo d’altezza, 1,7 metri di larghezza e quasi quattro di lunghezza. Il design abbandona le linee tradizionali per abbracciare uno stile più dinamico, ispirato ai SUV compatti, con passaruota marcati e baricentro basso. I cerchi in lega da 18 pollici sono di serie, mentre sei colori metallizzati e l’opzione del tetto nero permettono fino a 14 combinazioni cromatiche.

Lo spazio resta un punto di forza: il bagagliaio offre 326 litri di capacità standard, che diventano 1.106 abbattendo la seconda fila. All’interno, la plancia è dominata dal doppio display digitale da 10,1 pollici, uno dedicato alla strumentazione e l’altro all’infotainment connesso.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Micra è disponibile con due batterie: da 40 kWh, con autonomia fino a 317 km e potenza di 90 kW, e da 52 kWh, che garantisce 416 km e 110 kW. Il peso varia tra 1.400 e 1.524 kg a seconda della versione, mentre il posizionamento del pacco batterie sotto il pianale assicura stabilità e maneggevolezza. Micra porta su strada soluzioni di segmento superiore: sospensioni anteriori a montanti indipendenti e posteriori multilink, che offrono comfort e agilità. La tecnologia è centrale: la vettura integra la suite Google completa, con Maps, Assistant e Play Store. L’app NissanConnect Services consente inoltre di gestire da remoto ricarica, climatizzazione e localizzazione del veicolo. Non manca la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che permette di alimentare dispositivi esterni utilizzando l’energia della batteria.

La guida si arricchisce del sistema e-Pedal, che consente di accelerare e rallentare con un unico pedale, ideale in città. La sicurezza è garantita dal pacchetto di assistenza alla guida di secondo livello: il ProPilot Assist integra cruise control adattivo, mantenimento di corsia e frenata automatica d’emergenza, affiancato da avviso angolo cieco, allerta uscita sicura passeggeri e telecamera interna che monitora l’attenzione del conducente.

Disponibile in due versioni, la Micra Engage 40 kWh parte da 18.500 euro, mentre la Micra Evolve 52 kWh è proposta a 25.400 euro con incentivi inclusi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione