Cerca

City car

Dacia, come ti cambio la Spring

La piccola utilitaria elettrica si rinnova e acquisisce una maggiore personalità. Gamma completa con vari allestimenti, incluso quello Cargo, e due potenze disponibili

Dacia, come ti cambio la Spring

L’allestimento Extreme offre di serie il V2L (vehicle to load), ovvero la possibilità di caricare utenze esterne come ad esempio una bicicletta elettrica

Dal lancio nel 2021 sono già state vendute oltre 140.000 Dacia Spring in Europa. È il terzo veicolo elettrico più venduto a privati, contribuendo a democratizzare questa tipologia di mobilità. Con quasi 11.000 unità in Italia, la Spring si è posizionata ai primi posti delle auto elettriche più apprezzate nel nostro paese, confermato recentemente dalla terza posizione sul podio delle auto elettriche di segmento A più vendute nel 2023.

La Dacia Spring può contare sul nuovo corso stilistico della casa, inaugurato dall’ultima generazione di Duster. Uno stile forte e deciso che la rende più accattivante che mai. La metamorfosi è spettacolare all'interno, dove tutti i componenti sono stati ridisegnati, ma anche all’esterno, dove il tetto è l’unico elemento della carrozzeria rimasto invariato rispetto al modello precedente.

È disponibile in una gamma di sei tinte, tra cui le inedite Rosso Mattone e Beige Safari. Presente di serie sull’allestimento Expression, il Media Control è un sistema multimediale gestibile con i comandi al volante che permette di visualizzare le informazioni e le chiamate telefoniche sul cruscotto digitale.

È dotato anche di connessione Bluetooth e una porta USB. Il sistema Media Nav Live, di serie sull’allestimento Extreme e in opzione su quello Expression, prevede un grande touchscreen centrale da 10” che comprende navigazione connessa per otto anni con info traffico in tempo reale e mappe dell’Europa sempre aggiornate. Consente, inoltre, di gestire in modalità wireless le funzioni Apple CarPlay e Android Auto.

Nuovi dispositivi di assistenza alla guida arricchiscono l’equipaggiamento e soddisfano le ultime norme europee in termini di sicurezza. Per facilitare la vita dei suoi clienti, Dacia ha aggiunto anche l’ingegnoso pulsante My Safey che permette di accedere velocemente alla gestione degli Adas preferiti. L’allestimento Extreme, poi, offre di serie il V2L (vehicle to load), ovvero la possibilità di alimentare o caricare device elettrici esterni come una bicicletta a pedalata assistita, un monopattino elettrico, una macchina da caffè o. addirittura un barbecue.

Gli operatori professionali, come gli artigiani e gli addetti alle consegne, necessitano di accesso senza restrizioni ai centri urbani e sempre più desiderano anche una mobilità più pulita. Che sia per le consegne dell’ultimo miglio o, più in generale, per il trasporto di carichi e volumi senza emissioni in fase d’utilizzo, la Spring Cargo è la risposta semplice e accessibile di Dacia. Grazie al pianale di carico posteriore, il volume interno è di oltre 1.000 litri e la portata va oltre i 350 kg. Adotta una paratia divisoria tra la parte anteriore e posteriore e diversi anelli di fissaggio per il carico.
I prezzi vanno dai 17.900 euro per la versione 45 CV Expression, ai 19,900 per la 65 CV Extreme. Per le versioni Business, il range varia dai 19.200 della 45 CV ai 20.200 della 65 CV. Per la versione Cargo si va dai 18.900 della 45 cavalli ai 19.900 della 65.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione