Spazio satira
Frosinone Calcio
11.04.2025 - 13:00
Foto di Federico Proietti
Ancora due allenamenti separano il Frosinone dalla gara di domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) sul campo del Cesena. Sedute che saranno fondamentali per il tecnico dei giallazzurri Paolo Bianco per poter sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Per sua fortuna tutti di abbondanza, considerando che gli assenti sicuri saranno soltanto gli infortunati da tempo Koutsoupias e Kalaj.
Buone nuove da Kone
Per quanto riguarda, infatti, il centrocampista Ben Kone, che si era fatto male nei minuti finali della trasferta di Genova contro la Sampdoria (fastidio muscolare alla coscia destra), dopo che aveva realizzato la rete del vantaggio per la sua squadra, saltando la sfida di sabato scorso allo stadio “Benito Stirpe” contro il Cosenza, per dieci giorni ha sempre svolto un lavoro differenziato, mentre ieri mattina è tornato a lavorare il gruppo anche se in maniera parziale. Il che vuol dire che a questo punto l’ivoriano potrebbe anche fare parte della lista dei convocati per l’incontro di dopodomani in terra di Romagna. A completa disposizione, poi, è tornato Partipilo, che era stato costretto a saltare le ultime due gare sempre a causa di un problema muscolare.
Difesa confermata in blocco
Dicevamo come l’allenamento di questa mattina e la seduta di rifinitura di domani prima della partenza per Cesena, saranno fondamentali per l’allenatore del Frosinone per sciogliere gli ultimi dubbi di formazione iniziale. Dubbi che non riguardano certamente il pacchetto arretrato. Al “Manuzzi”, infatti, può essere dato per scontato il fatto che toccherà ai soliti quattro sui quali h sempre puntato nell’ultimo periodo l’allenatore dei ciociari. In altre parole davanti al portiere Cerofolini, le corsie esterne saranno presidiate da Anthony Oyono che agirà su quella di destra e Marchizza a sinistra, mentre i due centrali saranno Monterisi e Bettella.
Barcella insidia Vural
Passando al centrocampo, reparto per il quale abbiamo già detto che non può essere escluso a priori il recupero di Kone e il fatto possa giocare anche dal primo minuto, l’unica certezza è rappresentata da Bohinen che come sempre vestirà i panni del regista. Ai suoi lati dovrebbero esserci Vural e Darboe, così come contro il Cosenza, ma senza escludere a priori la possibilità che Bianco possa schierare dall’inizio Barcella dopo la buona prestazione sciorinata dal classe 2006 quando è stato chiamato in campo a inizio ripresa contro i calabresi per prendere appunto il posto di Vural.
Attacco, in tre per una maglia
Ma è soprattutto l’attacco il reparto dove l’allenatore del Frosinone dovrebbe avere i dubbi maggiori e cambiare qualcosa rispetto alla formazione vista in campo nell’ultima giornata. Contro il Cosenza, infatti, Bianco ha deciso di “partire” con un falso nove al centro del tridente, ossia Distefano, che alla resa dei conti, in un ruolo che va sottolineato non propriamente suo, non è riuscito a incidere così come ci si sarebbe aspettato. Poi a gara in corso ha inserito come punta centrale prima Ambrosino, poi Tsadjout e nel finale Pecorino, che è stato colui che in pieno recupero ha realizzato la rete che ha permesso al Frosinone di pareggiare. A questo punto possiamo dire che, a parte l’ex Cremonese, gli altri tre hanno le identiche possibilità di fare parte della formazione iniziale. A completamento del tridente, non dovrebbero esserci dubbi per la fascia destra, occupata da Ghedjemis, mentre a sinistra Kvernadze appare in netto vantaggio nei confronti di Begic.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione