Spazio satira
Ceccano
28.03.2025 - 17:28
Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale dell’endometriosi, il Comune di Ceccano aderisce alla call to action “Facciamo luce sull'endometriosi” promossa da ALICE odv - Endomarch Team Italy, illuminando di giallo, colore simbolo della malattia, il Castello dei Conti.
L’endometriosi è una patologia cronica caratterizzata dalla presenza in sedi anomale di un tessuto simile a quello dell’endometrio, tessuto che riveste la parete interna dell’utero.Quando si parla di endometriosi spesso si pensa ad una malattia di esclusiva pertinenza ginecologica, in realtà si tratta di una patologia infiammatoria progressiva che non riguarda il solo apparato riproduttivo e che, pertanto, richiede una valutazione e un approccio multidisciplinare.
È una malattia subdola e difficile da diagnosticare, si stima che prima di giungere a una diagnosi una persona affetta dalla patologia trascorra, in media, tra i 5 e i 7 anni di dolori senza nome.
Esistono però dei campanelli d’allarme al ricorrere dei quali è opportuno insospettirsi e rivolgersi a un centro specializzato in endometriosi. Alcuni sintomi, letti nel loro insieme, potrebbero essere la chiara spia verso una diagnosi di endometriosi tra cui dismenorrea (dolore mestruale invalidante), dolore pelvico, dolore lombare, dolore rettale, problemi intestinali, problemi urologici (come dolore o difficoltà durante la minzione), dischezia (dolore e/o difficoltà durante la defecazione), dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali), difficoltà nel concepimento, stanchezza cronica.
Oggi, si calcola che, in Italia, le persone affette da endometriosi in forme più o meno gravi siano oltre 3 milioni. È una patologia che, sebbene con maggiore frequenza trova la sua diagnosi nelle persone assegnate femmine alla nascita in età riproduttiva, può essere riscontrata prima della comparsa della prima mestruazione, post intervento chirurgico di isterectomia o durante la menopausa. È stata inoltre riscontrata la presenza di tessuto endometriosico in feti umani e, in rari casi, in persone di sesso maschile.
“Per il quarto anno consecutivo ho richiesto al Comune di Ceccano di aderire alla campagna “Facciamo luce sull'endometriosi” per sensibilizzare su una patologia a oggi sconosciuta e per fare in modo che le generazioni future possano avere una diagnosi precoce” spiega Albachiara Liburdi, promotrice della campagna e donna affetta da Endometriosi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione