Cerca

Il via libera

Gran Sasso e Monti della Laga: approvato il piano del parco nazionale

Il parco costituisce il terzo in Italia per estensione e coinvolge quarantaquattro Comuni, due dei quali nel Lazio: Accumoli e Amatrice. Gli obiettivi

È stato approvato nel Lazio il Piano del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, che ha una superficie di circa 143.530 ettari, che costituisce il terzo in Italia per estensione e coinvolge quarantaquattro Comuni, due dei quali nel Lazio: Accumoli e Amatrice.

I principali obiettivi del Piano sono: garantire la massima salvaguardia alle aree a maggiore naturalità, promuovendo, al contempo, interventi di rinaturalizzazione, "tesi ad assecondare e promuovere fenomeni di successione secondaria caratterizzati dalla affermazione spontanea di specie autoctone tipiche del piano vegetazionale". Inoltre tra gli altri scopi c'è la valorizzazione delle peculiarità presenti nel Parco Nazionale, in particolare, quelle naturalistiche, storico-architettoniche e archeologiche e favorire la relazione e la continuità biologica con i contesti territoriali limitrofi. Così come l'organizzazione e la promozione di turismo e attività ricreative attraverso azioni coordinate a livello territoriale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione