Cerca

Fabio Forte ha ufficializzato il suo passaggio a "Noi con Salvini"

L'ex sindaco di Arpino: "Mi sono detto che chi fugge dall'impegno civile, fugge dal futuro"

«Ho smesso di fare politica quattro anni fa, quando per 160 voti ho perso la sfida delle regionali. Mi sono guardato intorno e ho visto il nulla. Però mi sono detto che chi fugge dall'impegno civile, fugge dal futuro. E ho scelto "Noi con Salvini" perché è un movimento libero, autonomo, dove uno conta una, dove non ci sono padroni e padrini».

È un Fabio Forte in ottima forma quello che ieri pomeriggio, accanto al coordinatore regionale Francesco Zicchieri e alla coordinatrice provinciale Kristalia Papaevangeliu, ha ufficializzato il suo passaggio a "Noi con Salvini", al caffè Minotti di Frosinone.
«Ringrazio i coordinatori regionale e provinciale e l'ingegner Paolo Mancini che ha fatto da trait d'union con Kristalia e Francesco affinché si potesse celebrare questo matrimonio. Sono passati quattro anni dal mio ultimo impegno politico e quello che mi ha sospinto verso il movimento di Salvini è l'autonomia, la libertà di movimento: è un partito aperto, che non mette il tappo alla bottiglia. Io ho sempre combattuto i partiti padronali».

Un passaggio lo ha riservato anche per il sindaco di Frosinone: «Io credo che a Frosinone ci sia un personaggio politico che una lezione l'ha data: è Nicola Ottaviani. Ha fatto capire ai padroni che lui è autonomo. Che ci siano contrasti in un partito, va bene, così come la dialettica interna perché vuol dire che è un soggetto vivo ma mai lavare i panni sporchi fuori. Il mio ruolo lo ha definito bene Francesco: sarò di supporto per la parte politica».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione