Cerca

Frosinone

Pasquale Cirillo coordinatore di Forza Italia

Eletto all’unanimità nel corso del congresso cittadino di Frosinone. Dice: «Non ci interessano le poltrone. Al Comune chiediamo l’azzeramento della giunta e la verifica nel centrodestra. Governa chi ha vinto»

Pasquale Cirillo coordinatore cittadino di Forza Italia. Ieri sera l’elezione nel corso del congresso. Già commissario degli “azzurri” a Frosinone e consigliere comunale, Cirillo ha fatto un ulteriore passo in avanti. Ad aprire i lavori il segretario provinciale Rossella Chiusaroli, che ha voluto sottolineare come «in Ciociaria FI viaggi al di sopra della media nazionale». A presiedere i lavori l’avvocato Giammarco Florenzani. Non c’era il senatore e coordinatore regionale Claudio Fazzone, al quale però tutti hanno fatto riferimento. Il capogruppo al Comune Maurizio Scaccia ha delineato la “mozione dell’orgoglio”.

Affermando: «Nel capoluogo siamo cresciuti grazie a scelte coraggiose e coerenti». Uno dei temi principali del congresso era la posizione di Forza Italia al Comune di Frosinone. Gli “azzurri” hanno un gruppo di 3 consiglieri, collocato all’appoggio esterno. Negli ultimi giorni sono filtrate indiscrezioni circa un possibile rientro di FI in maggioranza. Anche con l’attribuzione di uno o due assessorati. Nel suo intervento Pasquale Cirillo ha tracciato la rotta. Argomentando: «Quando sono stato nominato commissario, il senatore Claudio Fazzone mi ha detto una frase che ricorderò sempre. Questa: quando si sceglie di ricostruire non è necessario governare. Siamo andati esattamente in tale direzione. Oggi si parla di una possibile ricucitura? Beh, voglio essere netto: non ci interessano le poltrone e non è una questione di uno o due assessorati. Noi chiediamo da mesi un azzeramento della giunta e una verifica politica. Al sindaco Mastrangeli abbiamo detto che è necessario convocare un tavolo di centrodestra.

Anche per stilare, eventualmente, un accordo programmatico di fine consiliatura. Da questa impostazione non deroghiamo». Traduzione politica: o si torna nell’alveo del centrodestra, anche con un azzeramento della giunta, oppure Forza Italia resterà all’appoggio esterno. E magari in futuro potrebbe perfino passare all’opposizione. Gli “azzurri” chiedono di archiviare la stagione della coalizione trasversale.

Ha detto Cirillo: «Deve essere chiaro che governa chi ha vinto le elezioni. E chi le ha perse sta all’opposizione». Oggi sostengono Mastrangeli pureAndrea Turriziani (Lista Marini) e Claudio Caparrelli (Polo Civico). Mentre la Lista Marzi (4 consiglieri), astenendosi sul voto del bilancio, ha effettuato comunque un’apertura importante. Poi c’è il clima politico nel centrodestra. Riccardo Mastrangeli è favorevole ad un confronto con Forza Italia. Difficile dire la stessa cosa relativamente a Lega, Lista Ottaviani e Lista per Frosinone. E perfino per FdI.
Nella mozione congressuale Pasquale Cirillo ha scritto: «Il nostro gruppo consiliare, ormai arricchito dalle adesioni di esponenti come Christian Alviani e Valentina Sementilli, ha ascoltato le richieste della cittadinanza». Poi ha proseguito: «La delusione nei confronti dell’Amministrazione Comunale, che ha smarrito il proprio senso di direzione, ci ha costretto a compiere scelte difficili ma necessarie. La dolorosa decisione di un appoggio esterno ha rispecchiato la nostra volontà di rimanere fedeli ai valori di Forza Italia».

Nel suo intervento Pasquale Cirillo ha spiegato: «Abbiamo chiesto al sindaco Mastrangeli un confronto serio, un dibattito politico costruttivo. Le nostre aspirazioni non sono motivate dalla ricerca di poltrone, ma nascono dalla necessità di compiere una verifica politico-amministrativa che consideriamo urgente e imprescindibile. Vogliamo dare una svolta alla governance della nostra città. Ribadiamo con forza la nostra richiesta di un azzeramento della giunta e una verifica approfondita della maggioranza del centrodestra». Quindi Cirillo ha toccato il tema «della viabilità e in modo specifico quella riguardante lo Scalo». Questa la composizione della segreteria comunale degli “azzurri”: Dario Bartoloni, Vincenzo Rinzivillo, Patrizia Dragonetti, Erica Ottaviani, Silvia Giuliani, Beatrice Furioni, Pasquale Cirillo (segretario), Giancarlo Maura(vicesegretario), Paolo Straccamore, Domenico Campolo, Jessica Blasi, Sara Rrappi, Rebecca Victoria Foresti, Paolo Scaccia, Pietro Polidori, Alvaro De Luca, Maurizio Scaccia, Giuseppe Anelli. Dell’organismo fanno parte anche Fabio Colasanti (responsabile dei dipartimenti), Valentina Sementilli (responsabile dell’organizzazione) e Christian Alviani (responsabile dei rapporti con gli enti locali).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione