Spazio satira
Ceccano
28.03.2025 - 19:33
Due primati li ha già incassati: è stato il primo ad annunciare la sua candidatura a sindaco e il primo a presentare pubblicamente la sua affollata squadra di otto liste. Spera ora di centrare il terzo primato, quello che conta davvero: riportare dopo un decennio nella mani del centrosinistra fabraterno la guida di Palazzo Antonelli. Ha un’occasione importante per farlo, dopo la bufera giudiziaria che ha spazzato via l’amministrazione Caligiore contro la quale si è battuto dal suo scranno d’opposizione in tutta l’ultima consiliatura. Ed è quanto mai determinato a non sbagliare il “rigore”.
Ieri pomeriggio il farmacista Andrea Querqui ha radunato sostenitori e simpatizzanti al “Civico 18 Location Food” di piazza Berardi. Con lui i rappresentati dei partiti e delle liste civiche che lo accompagneranno in questa avventura elettorale: Partito Democratico, Partito socialista italiano, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Progresso Fabraterno, Nuova Vita, Ceccano in Comune e Lista Andrea Querqui sindaco.
Numerosi gli interventi: Mariangela De Santis (Nuova Vita) ha parlato di economia, risorse e tributi; Alessandro Ciotoli (Lista Andrea Querqui sindaco) di riqualificazione delle zone sociali; Colombo Massa (Avs) di aree verdi e risorse ambientali; Eleonora Ferri (Ceccano in comune) di riqualificazione e sviluppo attraverso la bellezza; Francesco Ruggiero (Progresso Fabraterno) di politiche giovanili, strategie per l’inclusione e associazionismo; Emanuela Piroli (Pd) di struttura sanitaria e barriere architettoniche; Emiliano Di Pofi (Psi) di manutenzione ordinaria; Giuseppe Santodonato (M5s) di legalità.
«Sono orgoglioso della mia squadra, che raccoglie l’esperienza della vita partitica, ma anche la freschezza dei giovani e le competenze della società civile - ha detto Querqui - Vogliamo vincere perché siamo una squadra seria e unita, con un programma realizzabile e ben strutturato, non solo a causa delle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto Ceccano. Abbiamo discusso ore per costruire un bel progetto, verificando la fattibilità di ogni singolo punto. Non vogliamo fare vuote promesse ai cittadini, ma guadagnare la loro fiducia tramite l’impegno e la trasparenza. In molti mi dicono sarà difficile amministrare dopo ciò che è successo, ma sono convinto che con l’esperienza, l’unione delle competenze e la serietà si possa fare. Ringrazio tutti i cittadini e le cittadine che hanno partecipato all’evento, esprimendo sostegno e fiducia verso la mia candidatura e la nostra coalizione».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione