Spazio satira
Serie B
27.09.2020 - 14:44
Falsa ripartenza del Frosinone che incappa nella sconfitta casalinga alla prima del nuovo campionato. Sul campo di casa passa l'Empoli con una rete per tempo, exploit legittimato da una condotta di gioco più sbarazzina rispetto ai padroni di casa, con i timbri messi di testa da Moreo e La Mantia. La prestazione dei canarini non è da buttare, nonostante non frutti alcun punto in classifica. Ma i tasti dolenti sembrano gli stessi della seconda parte della scorsa stagione. Dalla ripresa post lockdown in poi i giallazzurri in casa hanno innanzitutto perso il feeling con il gol, condizione alla quale hanno sopperito nei playoff con prove di grande carattere a Cittadella e a Pordenone. E soprattutto aumentato gli errori in difesa.
Davanti agli spalti vuoti dello "Stirpe" la squadra fatica ad ingranare. Un blocco piscologico più che tattico, che dovrà essere superato quanto prima per non accumulare i primi ritardi in classifica. Il Frosinone visto ieri è apparso sì ordinato ma abbastanza "meccanico" nelle esecuzioni. Poca fantasia, nessuna invenzione. Ci ha provato il solo Kastanos a sparigliare le carte sul tavolo apparecchiato dall'Empoli, che è riuscito ad ingabbiare Ciano, si è difeso bene sulle palle alte, ha spedito Mancuso a fare da boa liberando spazio per le altre due punte.
La squadra di Nesta ha avuto dei sussulti, specialmente con Rohden, ed ha corso come sa fare sulle fasce con Beghetto e Zampano, ma i centrali toscani hanno vanificato tutte le palle messe dentro: abbastanza prevedibili, mancando un attaccante di peso e di centimetri come Novakovich che ha riassaggiato l'erba nel finale ed è apparso ampiamente recuperato dall'infortunio.
La cronaca
Primo squillo casalingo al 2'. Conclusione mancina di Ciano, facile Brignoli in presa. Al 4' un errore di impostazione del Frosinone costringe Bardi all'uscita su Mancuso. Ne nasce il corner su cui si avvenuta Moreo di testa sul secondo palo ed Empoli che va in vantaggio.
Ci mette un po' la formazione ciociara a riorganizzarsi. Ma sembra scuotersi al 22' quando una bordata di Kastanos da 30 metri centra il palo pieno. I giallazzurri alzano la pressione e conquistano metri. Rohden sfiora il pari, ma c'è un grande riflesso di Brignoli con la manona destra. Il primo tempo si consuma con un altro tentativo dello svedese e Ardemagni che crea scompiglio, ma i centrali di Dionisi sbrogliano la matassa.
Si riparte dopo il riposo con un Frosinone più determinato ma che rischia anche in contropiede: Mancuso ruba il tempo ad Ariaudo e si invola in area ma calcia lontano dai pali di Bardi. Al 5' della ripresa esultano i giallazzurri ma il gioco è fermo e il gol di Ardemagni non vale: fuorigioco. Altro brivido per la difesa empolitana: Zampano dentro e rovesciata di Ardemagni, fuori ma da applausi il gesto tecnico.
Al 13' raddoppia l'Empoli, Terzic non marcato crossa liberamente per La Mantia che prende l'ascensore e la mette dove Bardi non può arrivare.
Nell'ultimo terzo di gara, da annotere il palo di Stulac prima di numerosi cambi. Ultimi scatti d'orgoglio del Frosinone, un'altra botta di Kastanos e sfera alzata da Brignoli. Poi cala il sipario.
TABELLINO
Frosinone 0-2 Empoli
Frosinone (3-5-2)
Bardi; Szyminski, Ariaudo, Brighenti; Zampano (24' st Novakovich), Rohden (24' st Tribuzzi), Maiello, Kastanos, Beghetto; Ciano, Ardemagni (15' st Dionisi).. A disposizione: Iacobucci, Marcianò, D'Elia, Tabanelli, Vitale, Krajnc. Allenatore:Alessandro Nesta
Empoli (4-3-1-2)
Brignoli; Fiamozzi, Nikolaou, Romagnoli, Terzic; Ricci (32' st Damiani), Stulac, Bandinelli (45' st Fantacci); Moreo (40' st Piscopo); La Mantia (32' st Bajrami), Mancuso. A disposizione: Pratelli, Provedel, Antonelli, Merola, Fantacci, Zappella, Pirrello, Vitti, Parisi. Allenatore: Alessio Dionisi.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo (To); assistent Tardino di Milano e Scatragli di Arezzo
Reti:5' pt Moreo, 12' st La Mantia
Note: partita a porte chiuse; ; ammoniti: 21' pt Nikolaou, 29' pt Kastanos; recuperi: 0' pt; 3' st
LE INTERVISTE
Ambizioni nuove, difetti vecchi. E così per la seconda volta l'Empoli batte il Frosinone sul campo amico nella partita del debutto. Realizzando due reti nei tre tiri indirizzati verso la porta difesa da Bardi che è rimasto, soprattutto nella ripresa, inoperoso, sperando che i compagni riuscissero a mettere a segno il gol che avrebbe riaperto la gara. Diciotto le conclusioni verso la porta dell'ottimo Brignoli che l'ha salvata sei volte per meriti suoi e anche per demeriti degli avversari. Dunque Empoli estremamente cinico, Frosinone come al solito sciupone e incapace di finalizzare le occasioni che si è procurato. Con l'aggiunta che in difesa ci sono stati i soliti regali e, anche per questo, lo "Stirpe" continua a essere terra di conquista. Sconfitta a parte Nesta è apparso ottimista.
«A me - dice - la squadra è piaciuta e sono soddisfatto. Siamo un po' indietro con la preparazione e dobbiamo recuperare chi è reduce da infortunio. Poco cinici in attacco? Dico che abbiamo creato molto pagando poi quel paio di disattenzioni indietro. I ragazzi hanno dato tutto e mi sono piaciuti. Per me siamo stati bravi».
Anche se il risultato è sicuramente penalizzante Nesta si aspetta alla prossima gara (trasferta di Venezia) una squadra diversa?
«Soltanto nel risultato - ha precisato il tecnico dei canarini - per il resto ho visto la squadra che voglio e che vuole ripartire dalla gara vinta con lo Spezia. È la squadra giusta».
Le domande al tecnico tornano a battere il tasto dei "difetti vecchi": creare azioni e non tramutarle in gol. E poi i regali difensivi. Nesta risponde brevemente e precisa che «siamo ripartiti da poco ma quello che per me conta è l'atteggiamento ed è diverso da prima».
Non manca nemmeno la domanda sul mercato e sulla necessità di avere un attaccante in grado di segnare in doppia cifra. «Certamente - risponde Nesta - bisogna sistemare un paio di situazioni, ma abbiamo avuto poco tempo. Il mercato è difficile, non c'è denaro in giro ma dobbiamo mantenere la calma per potenziare la squadra. Sappiamo ciò che manca e siamo pienamente concordi con la società».

Meglio con Ciano e i due attaccanti? Nesta è anche d'accordo ma aggiunge: «Bisognerà però vedere se riusciremo a sopportare il modulo mantenendo la squadra in equilibrio».

Maiello: risultato bugiardo
«Il centrocampista canarino vuole voltare subito pagina ritenendo il risultato dell'incontro bugiardo perchè non rispecchierebbe l'andamento della gara. «Non meritavamo la sconfitta. L'Empoli è riuscito a sfruttare le due occasioni avute. Da parte nostra abbiamo creato tanto senza raccogliere niente».
Sul fatto che il campionato è stata quasi una prosecuzione di quello concluso allo stadio "Picco" Maiello ha precisato: «È sicuramente una stagione anomala, ma dobbiamo starci. Con l'Empoli abbiamo dato il massimo di quanto ci permette l'attuale condizione. Dobbiamo accettare la sconfitta, ma la strada intrapresa è quella giusta».
Cosa c'è da migliorare? Questa la ricetta del centrocampista: «Non sta a me dire quello che è necessario. Per questo c'è la società. Io posso soltanto aggiungere che dobbiamo vincere le partite».
Come sta fisicamente Raffaele Maiello?
«Temevo di reggere 60/70 minuti e invece sono giunto fino al termine. Sono soddisfatto».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione