Spazio satira
Serie B
10.07.2020 - 20:30
Un 2-0 troppo pesante quello rimediato dal Frosinone al Castellani di Empoli. Mezz'ora iniziale di autentico dominio e una ripresa tutta tesa alla ricerca del pareggio. Ma la doppietta di Ciciretti, che prima la sblocca con una giocata in area e poi la chiude su calcio di rigore, stende la squadra giallazzurra. Rohden semina scompiglio con la sua posizione avanzata, lo stesso copione visto contro lo Spezia, ma sono gli attaccanti che hanno le polveri bagnate. Il Frosinone va avanti a fiammate, ancora una volta, forse manca un po' di coralità di squadra. A poco servono tutti i cambi che Nesta si gioca nella seconda parte di gara. Compreso l'ingresso di Ciano che ci mette come al solito tutto il suo talento, ma la mira non è quella dei tempo migliori. Un passo indietro netto, ri-sorpasso dello Spezia, allunga il Pordenone, scappa il Crotone, che vince nel big match di Cittadella e mette una serie ipoteca sulla promozione in Serie A. Il Frosinone scivola a meno 7 dal secondo posto, è sesto e farà bene a guardarsi le spalle per conservare e cercare di migliorare la propria posizione in vista dei playoff...
EMPOLI (4-3-3): Brignoli; Antonelli, Maietta, Romagnoli, Fiamozzi; Bandinelli, Henderson, Zurkowski; Bajrami, Mancuso, Ciciretti
A disposizione: Branduani, Perucchini, Nikolaou, Stulac, Moreo, Pinna, Frattesi, Gazzola, Ricci, Balkovec, Sierralta, Tutino. Allenatore: Pasquale Marino
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Salvi, Rohden, Gori, Haas, D'Elia; Dionisi, Novakovich
A disposizione: Iacobucci, Bastianelli, Zampano, Paganini, Maiello, Citro, Beghetto, Tribuzzi, Szyminski, Ciano, Krajnc, Ardemagni. Allenatore: Alessandro Nesta
Arbitro: signor Sacchi di Macerata. Assistenti: Rossi e Di Gioia
LIVE MATCH
90' L'Empoli la chiude: doppietta di Ciciretti. Dopo 5' di recupero Sacchi fischia la fine: 2-0
89' Rigore per l'Empoli, fischiato un fallo di Beghetto su Frattesi
81' Frosinone pericoloso con Citro, ma Romagnoli fa buona guardia
79' Contropiede Empoli, la conclusione di Frattesi accarezza il palo
75' Frosinone in dieci, doppio giallo ad Haas
70' Empoli pericoloso con un tiro di Bajrami dalla lunga distanza di sinistro, Bardi si rifugia in calcio d'angolo
67' e 68' Krajnc per Capuano, Citro per Dionisi e Beghetto per D'Elia. In due slot Nesta si gioca i cambi finali
64' Le squadre si allungano, Ciano profondo per Dionisi, fermato da Fiamozzi, dall'altra parte Ciciretti per Balkovec, cross e tiro al volo di Mancuso che non riesce a coordinarsi al meglio...
61' Maiello allarga per Salvi, fermato con un fallo, punizione battuta da Ciano direttamente verso la porta, con la sfera che si perde a lato
57' Nuovo cambio tra le file dei giallazzurri ciociari, dentro Maiello per Gori
55' Intervento puntuale di Maietta che chiude Ciano nei pressi dell'area piccola
52' Doppio cambio per Marino: Frattesi per Zurkowski e Balkovec per Antonelli
46' Comincia il secondo tempo. Il Frosinone cambia Novakovich, dentro Ciano
45' Dopo 2' di recupero il signor Sacchi manda tutti negli spogliatoi. Finisce il primo tempo con l'Empoli avanti 1-0 grazie al gol di Ciciretti
40' Mancuso non trova il pallone messo forte dentro da Bandinelli, occasione sfumata
34' Fallo di Bjarami su Haas, punizione che pesca Novakovich in area che prova la rovesciata: abbondantemente fuori
31' Reazione del Frosinone con una rasoiata di Dionisi deviata in angolo da Fiamozzi
29' GOL: EMPOLI AVANTI. Dopo quasi mezz'ora di sofferenza e il primo cooling break della serata la sblocca Ciciretti... Cross di Bandinelli, stop di petto e deviazione vincente, Bardi non può arrivarci
16' Dionisi dalla bandierina, Ariaudo alto di testa. Partita frizzante, Frosinone più volte pericoloso
11' Empoli in affanno, Salvi costringe il portiere di casa a fare gli straordinari. Rohden quasi da terza punta sta creando molti grattacapi a Maietta e compagni
7' Parata di Brignoli su Rohden entrato in area palla al piede
4' Si propone Salvi a destra, cross respinto dagli azzurri
3' Due calci di punizione in rapida successione a favore dell'Empoli. Le squadre si studiano...
1' Primo pallone calciato dall'Empoli. Bandinelli corre a sinistra, cross per Bajrami in area che scarica a Zurkowski, tiro alto sopra la traversa.
Alle ore 21 il fischio di inizio del match al Castellani. Dirige l'arbitro Sacchi.
CURIOSITA' E STATISTICHE
CINQUE GLI EX - Fiamozzi, La Mantia e Maietta da una parte, Ariaudo e Maiello dall'altra; sono questi gli ex della sfida contro il Frosinone. Fiamozzi ha vestito la maglia dei ciociari dal gennaio al giugno 2017 per 21 presenze totali. La Mantia cresce nelle giovanili del Frosinone e fa il suo debutto in prima squadra con il Frosinone il 28 novembre 2009: resta fino all'agosto del 2010, per o tornare dal luglio 2011 al gennaio 2012 per 15 presenze totali con 1 gol. Infine Maietta, a Frosinone dal gennaio 2009 al giugno 2010 per 40 presenze totali. Venendo agli ex Empoli, troviamo Lorenzo Ariaudo, 5 presenze in azzurro da gennaio al giugno 2016 e Raffaele Maiello, 15 gare dal luglio 2015 al gennaio 2017.
MARINO RITROVA IL SUO PASSATO – Ex della sfida anche il tecnico azzurro Pasquale Marino, che ritrova il Frosinone dopo averlo allenato nella stagione 2016/17: terzo posto in regular season, per poi esser eliminato in semifinale playoff. In totale 46 panchine ufficiali con 22 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte.
I PRECEDENTI: EMPOLI SEMPRE IN RETE NEI 6 PRECEDENTI – Al "Castellani" i confronti ufficiali fra le due squadre sono 6: in bilancio 3 successi azzurri (ultimo 2-1 nella serie A 2018/19), 2 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 2017/18) ed 1 affermazione ciociara (2-1 nella serie A 2015/16). Empoli sempre in gol nei 540' presi in esame: 11 le reti toscane.
LE SFIDE TECNICHE: FINISCE SEMPRE 1-1 TRA MARINO E NESTA – Pasquale Marino ed Alessandro Nesta al terzo incrocio ufficiale da allenatori dopo il doppio 1-1 in Spezia-Perugia nella Serie BKT 2018/19.
GOL SUBITI – Empoli svagato prima della pausa: 13 i gol subiti dagli azzurri tra il 31' e il 45' di gara, inclusi recuperi, nella Lega B 2019/20. Frosinone distratto dopo la pausa: 10 i gol subiti dai ciociari tra 46' e 60' di gioco, come la Juve Stabia.
POCO TURN-OVER GIALLAZZURRO – Il Frosinone è la compagine della Serie BKT 2019/20 che fa meno cambi dopo 32 giornate: appena 91.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione