Spazio satira
L'iniziativa
04.07.2025 - 16:38
"La Casa dell'Elleboro" è il titolo dell'ultimo libro di Clelia Pulcinelli. Un romanzo in stile gotico ambientato in un'immaginaria zona d'Italia ispirata alla Ciociaria. Sarà presentato questa sera alle 18.30 all'interno della libreria "Il libro sotto casa" di Ferentino. “La Casa dell’Elleboro” si colloca all'interno di una terra di folklore e misteri, di un immaginario centro-sud Italia. I due romanzi, e tutti quelli che verranno, sono però slegati fra loro, storie separate e a sé stanti che vanno a creare un’antologia di suggestioni e temi tutti gotici e tutti italiani.
La trama
Una villa. Un'eredità. Un funerale. Il viaggio di Antero nella terra d'origine della sua famiglia si presenta come un'incombenza tetra, ma relativamente semplice. Deve solo arrivare nel paese in cui nacque sua nonna, assistere al funerale della vecchia zia Gloria, firmare le carte per l'eredità e tornare a Milano, alla sua vita di tutti i giorni. Eppure, quella terra misteriosa e ricca di segreti sembra avere altro in serbo per lui. Poco dopo il suo arrivo, una tempesta fa franare la collina sulla strada principale e Antero si ritrova intrappolato per giorni nello sconosciuto e isolato paesino. I segreti della sua famiglia, le sinistre leggende del luogo e gli ambienti spettrali della fatiscente Villa D'Ameli iniziano a provocare in lui un forte senso di straniamento e disagio. Che cosa si cela fra i vicoli di pietra e le stanze della storica magione? Storia, religione e folklore diventano indissolubili da ansietà, paure e umane passioni. Le voci, i sussurri, gli eventi inspiegabili sono realtà o follia?
L'autrice
Clelia Pulcinelli, originaria di Frosinone, è nata ad Alatri il 2 gennaio 1996 Laureata in Lingue e Letterature Europee e Americane all'università di Roma Tor Vergata. Appassionata di romanzi, cinema e drammaturgia scrive sin da quando era giovanissima. Nel 2017 ha vinto il secondo concorso letterario nazionale indetto dalla casa editrice bolognese. BookTribu con il suo romanzo sci-fi "Gli Ultimi Giorni di Naavab". Spinta dai suoi studi e interessi ha teorizzato il genere gotico italiano pubblicando nel 2021 "Bruciare con l'Acqua", "Lavare col Fuoco", edito da Book Tribu. Clelia lavora anche come influencer e content creator sui suoi canali social, che in tutto contano circa 220k followers. Proprio dalla risonanza mediatica dei social è nato il suo progetto parallelo, la saga urban fantasy di Aeternam, con una pagina Instagram (@aeternam.real ) dedicata al worldbuilding. La "Casa dell'Elleboro" si inserisce nel ciclo antologico di genere gotico-italiano inaugurato da "Bruciare con l'Acqua", "Lavare col Fuoco", approfondendone i temi cardine, pur essendo tutti i romanzi del ciclo storie a sé stanti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione