Spazio satira
Colpi di Testa
21.06.2019 - 13:00
Ad animare le calde notti estive della città eterna ci penseranno, anche quest'anno, numerosissimi eventi musicali. La grande novità è che due dei tradizionali appuntamenti della bella stagione romana (il "Roma Summer Fest" ed il "Rock in Roma"), hanno deciso di fondersi, dando vita al "Rock in Roma Summer Fest", manifestazione che si svolgerà in ben cinque diverse location: l'Auditorium Parco della Musica, l'Ippodromo delle Capannelle, la Casa del Jazz, il Teatro Romano di Ostia Antica e il Circo Massimo. Tanti gli eventi in programma. Tra di essi (l'intero calendario è comunque facilmente consultabile sul sito www.auditorium.com), ne segnaliamo solo alcuni.
Il 23 giugno e il 24 giugno, sul palco della splendida cavea dell'Auditorium di viale De Coubertain, salirà il gruppo romano dei giovanissimi Måneskin. Sempre il 24 giugno, ma alla Casa del Jazz, si esibirà il Quinteto Astor Piazzolla, che ci condurrà dentro la raffinata musica del grande compositore argentino. Il 27 e il 28 giugno sarà possibile ascoltare, al Teatro Romano di Ostia Antica, i Kraftwerk (leggendaria band di musica elettronica tedesca). Il 29 giugno, alla Casa del Jazz, potremo farci coinvolgere dalla poliedrica musicalità di Gegè Telesforo e del gruppo che lo accompagna.
Sonorità completamente diverse il 30 giugno, con l'esibizione, nella Cavea dell'Auditorium, dei Taranta Gitana, che porteranno sul palco i balli delle tradizioni popolari italiane ed internazionali (la pizzica, la tarantella, la rumba gitana flamenca) e che saranno accompagnati dall'Orchestra Popolare Italiana diretta dal maestro Ambrogio Sparagna).
Il 4 luglio, sullo stesso palcoscenico, sarà la volta della band americana dei Toto (nota soprattutto per la celebre hit "Africa"del 1982). Il 6 luglio a far ballare il pubblico che interverrà all'Ippodromo delle Capannelle, ci saranno il rapper J-Ax e il suo "lontano passato"(gli Articolo 31).
Serata rock, invece, alla Cavea, l'8 luglio, con il sound dal sapore metallico degli Skunk Anansie. Il gruppo torna a Roma per festeggiare i primi venticinque anni di attività, e promuovere il nuovo lavoro discografico, intitolato "25live@25". In contemporanea, alla Casa del Jazz, saranno protagoniste le imperdibili sonorità degli "Incognito", una delle band più energiche e creative dell'intero panorama musicale mondiale. Grazie a loro sarà possibile tuffarsi dentro raffinate atmosfere soul e funky. Il 9 luglio ci sarà l'atteso ritorno del gruppo pop rock inglese dei Tears For Fears; band che, a cavallo degli anni ottanta e novanta, ha regalato al pubblico brani famosissimi, come "Shout","Sowing The Seeds of Love"and "Everybody Wants to Rule The World".
In contemporanea, al Teatro Romano di Ostia Antica, si esibiranno i Negrita. L'11 luglio sarà la calda e inconfondibile voce di Sarah Jane Morris a scaldare l'atmosfera della Casa del Jazz. Un appuntamento imperdibile è certamente fissato per il 14 luglio. A deliziare anche i palati più fini dell'Auditorium ci penserà la bella e brava Diana Krall. Cinque Grammy Awards, otto Juno Awards, nove dischi d'oro, tre dischi di platino e sette multi-platino testimoniano la straordinaria bravura di questa icona della musica. In contemporanea,alla Casa del Jazz, l'eclettico attore marchigiano Neri Marcorè renderà omaggio a due dei maggiori esponenti della canzone italiana d'autore: Fabrizio De André e Giorgio Gaber. Un viaggio tra le parole e le note dei due grandi cantautori, attraverso le originali interpretazioni di uno dei più bravi artisti del nostro teatro.
Ancora una serata italiana, il 15 luglio, con Massimo Ranieri. L'istrionico artista napoletano, accompagnato da musicisti di livello internazionale (Stefano Di Battista, Enrico Rava, Rita Marcotulli e Stefano Bagnoli e Riccardo Fioravanti) presenterà al suo affezionato pubblico il suo ultimo lavoro, dedicato alla grande tradizione musicale partenopea. Il 16 luglio si cambierà registro. Il protagonista sarà Nick Mason (l'ex batterista dei leggendari Pink Floyd), che presenterà il suo spettacolo, intitolato "Nick Mason's Saucerful Of Secrets", che ripercorrerà la storia della grande rock band britannica. Il 17 luglio, all'Ippodromo delle Capannelle, ci saranno invece i piemontesi Subsonica, con il loro sound elettronico.
Il 18 luglio, sul palco dell'Auditorium, tornerà ad esibirsi, accompagnato da un'orchestra di ben venticinque elementi, e dalle figlie Susanna e Carlotta, il bravissimo Gigi Proietti, che riproporrà il nuovo allestimento di uno dei suoi "Cavalli di battaglia".
Due grandi interpreti femminili chiuderanno il programma di luglio: il 27 Loredana Bertè infiammerà certamente il Teatro Romano di Ostia Antica; il 29, invece, la raffinata voce di Fiorella Mannoia ci accompagnerà all'interno del suo "Personale Tour". C'è n'è per tutti i gusti, insomma. Per un'estate romana che si annuncia davvero piena di appuntamenti musicali da non perdere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione