Cerca

Il confronto

Incontro tra Francesco Rocca e il vicepresidente di Novo Nordisk

Rasmussen, vicepresidente esecutivo dell'azienda: «Il sito di Anagni rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo»

Incontro tra Francesco Rocca e i vertici di Novo Nordisk

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in qualità di commissario straordinario per l’investimento della multinazionale Novo Nordisk sul sito produttivo di Anagni, ha ricevuto oggi pomeriggio, nel suo ufficio, Erik Lorin Rasmussen, vicepresidente esecutivo dell’azienda leader nel settore farmaceutico e il management italiano. Presenti all’incontro anche i rappresentati del ministero dell’Imprese e del Made in Italy.

Nel corso dell’incontro, Erik Lorin Rasmussen ha evidenziato, non solo che non sono previsti impatti per il sito anagnino e che non sarà attivata alcuna procedura collettiva, ma anzi che il sito di Anagni rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo. I vertici dell’azienda farmaceutica hanno, inoltre, confermato che lo stabilimento di Anagni continuerà a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il network mondiale di Novo Nordisk, con la produzione di siringhe preriempite, flaconi e in particolare cartucce destinate ai trattamenti per il diabete e obesità.

Il presidente Rocca, nel corso dell’incontro, ha chiesto chiarimenti in merito agli accordi con la società spagnola Rovi. La Novo Nordisk ha smentito qualsiasi intenzione di trasferimento, precisando che quello spagnolo non si tratta di un investimento diretto dell’azienda, ma di una collaborazione terziaria nata ancor prima dell’annuncio dei nuovi investimenti sul sito di Anagni e finalizzata all’acquisto di merci presso terzi.

Durante il confronto, il presidente Rocca ha ribadito l’importanza strategica del sito industriale di Anagni per l’economia regionale e per l’intero comparto farmaceutico laziale e nazionale, sottolineando come la tutela dell’occupazione e la valorizzazione delle competenze professionali presenti sul territorio rappresentino una priorità per la Regione.

Il presidente Rocca ha comunicato al management di Novo Nordisk che l’iter amministrativo sta procedendo regolarmente, e sono in corso le ultime fasi istruttorie propedeutiche all’indizione della conferenza dei servizi istruttori, la cui convocazione è prevista entro i primi di novembre.

Inoltre, il presidente Rocca ha annunciato che entro inizio gennaio è prevista la convocazione della conferenza dei servizi decisoria, la cui durata e stimata in 90 giorni. Inoltre, nella sua qualità di Commissario straordinario, effettuerà un monitoraggio continuo sullo stato di avanzamento dei lavori.

Il presidente della Regione Lazio e Erik Lorin Rasmussen hanno infine concordato di mantenere un dialogo costante, anche per individuare ulteriori strumenti di collaborazione istituzionale e industriale a beneficio dei lavoratori e della comunità locale. L’incontro, che si è tenuto in un clima cordiale e di reciproca collaborazione, viene ritenuto utile e proficuo dal presidente Rocca.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione