Veroli
02.11.2025 - 15:00
Inaugurato ieri mattina a Veroli il percorso “Cogitationis Iter Est”, un cammino di riflessione e memoria che attraversa il marciapiede di Parco della Rimembranza, dove 30 lastre commemorative accompagnano gli storici cipressi, simboli viventi del ricordo dei caduti.
La cerimonia si è aperta con la benedizione di don Tonino Antonetti, parroco di Veroli Centro, che ha ricordato come “la memoria condivisa sia il seme da cui germogliano comunità più consapevoli e solidali”. Il sindaco Germano Caperna ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione dell’opera: «Cogitationis Iter Est è un invito al raccoglimento e al pensiero, un percorso che parla di memoria ma anche di futuro. Le lastre commemorative e gli alberi di Parco della Rimembranza, che da decenni custodiscono la nostra storia, ci ricordano il valore della pace e il dovere della gratitudine. Con questo intervento, che comprende anche il completamento della pubblica illuminazione nel tratto viario, abbiamo voluto accendere una nuova luce su questo luogo, dove camminare significhi anche ricordare».
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento di Giuseppe D’Onorio, che sedici anni fa immaginò e progettò questo percorso, oggi realizzato: «“Cogitationis Iter Est” nasce dal desiderio di restituire luce a un luogo carico di significato, e di offrire ai cittadini un cammino interiore tra passato e storia. Perché un marciapiede può essere realizzato da tutti è legarlo ad un messaggio che gli conferisce nuovo valore». La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’impegno congiunto di quanti, nel tempo, vi hanno contribuito con competenza e dedizione: funzionari comunali, tecnici e ditte che hanno saputo trasformare un’idea in un progetto concreto. Dopo il taglio del nastro, il percorso si è snodato lungo il marciapiede che conduce al cimitero, dove le lastre dettano il cammino del pensiero evocato dal titolo del progetto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione