Cerca

Veroli

Obiettivi raggiunti e progetti futuri

Al Cine Sala Trulli la conferenza stampa di fine anno a sei mesi dall’insediamento dell’amministrazione Caperna

Obiettivi raggiunti e progetti futuri

«Nella continuità della trasparenza che ci contraddistingue, con spirito di squadra e umiltà, siamo tornati ad avere cura delle piccole cose mantenendo sempre un approccio diretto con il territorio, senza trascurare nessun angolo. Lo stiamo facendo con gli assessori e i consiglieri, ciascuno per le proprie deleghe e le proprie competenze. Da Veroli possiamo avere grandi soddisfazioni dal punto di vista politico e amministrativo». A sottolinearlo è stato il sindaco di Veroli, Germano Caperna, nella conferenza di fine anno, sabato scorso, al Cine Sala Trulli, a sei mesi dall’insediamento dell’amministrazione. Il primo cittadino ha introdotto gli interventi della Giunta e ha presentato quanto portato avanti dall’interna amministrazione in questi primi 180 giorni.

«È importante mantenere il contatto con le persone, con il territorio - ha detto Caperna - Questo ho cercato di fare nei primi mesi di amministrazione e per questo voglio ringraziare tutti i consiglieri comunali ai quali dal primo giorno ho voluto assegnare deleghe per responsalizzarli e farli sentire parte di una squadra. Stanno lavorando in maniera seria e costruttiva, ciascuno per le proprie deleghe e le proprie competenze per far crescere Veroli. Sono contento perché lo stanno facendo cercando di tenere unito il centro storico e le tante frazioni. Vogliamo portare Veroli fuori da Veroli, vogliamo far crescere la città valorizzando il suo patrimonio artistico e monumentale».

Il sindaco ha restituito una panoramica della rotta amministrativa proprio analizzando il lavoro svolto da tutta la compagine con gli obiettivi già centrati e le prossime prospettive. I ringraziamenti poi agli assessori, Francesca Cerquozzi, Assunta Parente, Elena Di Nicuolo, Augusto Simonelli e Gianclaudio Diamanti, i quali hanno preso poi la parola illustrando lavori portati a termine e progetti futuri, ognuno nei rispettivi ambiti: ambiente, servizi sociali, lavori pubblici, cultura, bilancio, scuole. Nel corso della conferenza di fine anno è stata sottolineata l’intenzione di portare avanti eventi culturali di spessore la cui formula è risultata vincente, tra cui il Festival della Filosofia. Annunciati anche i primi ospiti del Festival del 2025 del calibro di Massimo Recalcati, saggista e psicoanalista, e Giordano Bruni Guerri, storico, saggista e giornalista. Intanto anche per le prossime settimane e mesi sono in programma iniziative sia in centro sia nelle frazioni, anche per valorizzare i prodotti tipici locali.

Per le scuole il focus sui lavori che a breve partiranno a Casamari per l’asilo nido, mentre sono in dirittura d’arrivo gli interventi per l’asilo di Porta Napoli nel centro storico. Il primo cittadino Germano Caperna ha poi ringraziato, contestualmente, la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone, per la presenza costante e l’attenzione fattiva riservata alla città di Veroli.
A portare i saluti della Provincia, è stato il presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini: «Una squadra unita, quella dell’amministrazione di Veroli in grado di mettere insieme l’esperienza e l’entusiasmo dei giovani - ha sottolineato Quadrini - Veroli si conferma un’eccellenza, una città che sa guardare in prospettiva dando spazio a tutto il territorio». Presente, per la Regione Lazio, l’assessore Pasquale Ciacciarelli il quale ha aggiunto: «Abbiamo creduto fin da subito nel messaggio e nel progetto politico di Germano Caperna e i risultati di questi primi sei mesi ne sono la prova. Come Regione, è e sarà massima la nostra disponibilità a collaborare specie in un anno cruciale come quello del Giubileo». Infine, prima di chiudere i lavori dell’incontro, e augurare anche a tutta la cittadinanza un sereno e felice 2025, il sindaco Caperna ha ringraziato tutto il suo staff per l’impegno e la collaborazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione