Spazio satira
Frosinone
04.03.2025 - 17:11
Tradizione, cultura e divertimento in un'unica formula al plesso scolastico Cavoni. Un'accoglienza entusiastica ha accolto l’arrivo del generale Championnet che ha percorso il viale d’ingresso tra due schiere di bambini esultanti che, agitando la tradizionale radica, hanno salutato il graditissimo ospite sulle note della canzone “Essegliè,essegliè,essegliè”!
La magnifica giornata di sole ha fatto da cornice alla manifestazione carnevalesca che ha visto come protagonista l’ormai noto personaggio della tradizione ciociara che ha illustrato con estrema semplicità e allegria, la storia delle origini del Carnevale ciociaro.
Stimolato dalle numerose domande e curiosità dei bambini, il generale ha colto l’occasione per approfondire la narrazione con aneddoti e battute goliardiche, affiancato dal Notaro, suo storico accompagnatore e spalla, dal vicesindaco dott. Antonio Scaccia e dal consigliere Corrado Renzi.
Il generale, da protagonista, ha assunto successivamente il ruolo di spettatore di brevi esibizioni dei bambini delle varie classi che, in maniera disinvolta e nello stesso tempo egregia, si sono esibiti in poesie carnevalesche in lingua ciociara scritte insieme alle loro docenti e in un breve concerto di fluati sulle note di allegre canzoni.
Questo in sintesi la successione di momenti entusiasmanti che hanno caratterizzato la felice esperienza degli alunni del Plesso Cavoni. Esperienza vissuta all' insegna dell’allegria ma con un importante scopo didattico e formativo.
Educare i bambini alle tradizioni della nostra terra natia, imprimere in loro la coscienza storica delle generazioni passate per trasferirle a quelle future, assume ora più che mai in significato educativo imprescindibile, al quale ogni ente educativo non può esimersi dal garantirne la sopravvivenza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione