Cerca

Frosinone

Monterisi e Kone costretti allo stop

Per il primo lesione della giunzione miotendinea del bicipite femorale destro. Per il secondo elongazione al bicipite femorale destro. Salteranno Samp e Entella

Monterisi e Kone costretti allo stop

Il centrocampista dei giallazzurri Ben Kone dovrà stare fermo almeno dieci giorni

Dire che in casa Frosinone piove sul bagnato, per certi versi rischia comunque di sminuire quanto sta accadendo nella formazione ciociara a livello di infortuni. Il numero dei calciatori che praticamente dal periodo del ritiro sono ai box per problemi fisici, invece di diminuire con il passare del tempo, addirittura aumenta. La notizia arrivata della serata di ieri riguardante gli ultimi due giallazzurri costretti a fermarsi per infortuni, infatti, racconta purtroppo di stop per entrambi. Stiamo chiaramente parlando del centrocampista Ben Kone, che si è fermato nel corso della rifinitura alla vigilia della sfida di sabato in casa contro il Monza, e del difensore Ilario Monterisi che è stato costretto a restare negli spogliatoi a inizio ripresa della sfida contro i brianzoli. Questo il report emesso dal club di Viale Olimpia.

“Il Frosinone Calcio comunica che il calciatore Ben Kone ha riportato, dopo gli esami strumentali eseguiti in data odierna, una elongazione al bicipite femorale destro. Il calciatore Monterisi, uscito anzitempo nella sfida di campionato contro il Monza, ha riportato una lesione della giunzione miotendinea del bicipite femorale destro”.
A questo punto bisognerà capire meglio quelli che saranno i loro tempi di recupero, ma di certo entrambi non potranno essere a disposizione sia per la trasferta di sabato a Genova contro la Sampdoria, che per la gara interna di tre giorni più tardi (28 ottobre) allo “Stirpe” contro la Virtus Entella. In linea di massima, infatti, Kone dovrà stare fermo almeno altri dieci giorni, mentre per quel che riguarda Monterisi i tempi di recupero saranno certamente più lunghi di quelli dell’ivoriano.

Il punto su tutti gli infortunati
Andiamo allora a questo punto a vedere nel dettaglio questa assurda situazione in casa Frosinone a livello infermeria. Barcella è alle prese con una lesione di alto grado dell’adduttore lungo di destra. Il suo rientro in campo non avverrà prima del nuovo anno solare. Corrado è reduce da una frattura al perone destro e questa settimana potrebbe iniziare a lavorare in gruppo. Chiaro, però, che avendo saltato praticamente tre mesi, per poterlo vedere sul rettangolo di gioco in una gara ufficiale ci vorrà ancora qualche settimana. Per quel che riguarda l’attaccante Gori, è stato operato per la lesione al menisco laterale del ginocchio destro. Anche lui, così come Barcella, dovrebbe tornare a completa disposizione dalla ripresa del campionato di gennaio. Pure Biraschi ha avuto problemi al ginocchio che hanno richiesto l’operazione, ma in questo caso soltanto al menisco laterale. Il suo ritorno in campo è previsto tra qualche settimana.

Restando in tema di interventi chirurgici, c’è poi l’attaccante Selvini. Il classe 2004 aveva riportato la lesione del legamento crociato anteriore e del menisco laterale del ginocchio destro ed è stato operato già prima dell’estate. Il suo percorso di recupero completo dovrebbe concludersi a inizio anno 2026. Poi ci sono i due canarini che molto spesso, se non sempre, avrebbero fatto parte della formazione iniziale: Francesco Gelli e Riccardo Marchizza. Il primo sta curando una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra e ne avrà almeno per altri due mesi, mentre il capitano è alle prese con una sindrome femoro-rotulea post-traumatica al ginocchio destro, che al momento non riesce a superare del tutto. Il suo ritorno in campo potrebbe non essere molto lontano, ma di sicuro non in questa o nella prossima settimana. Infine, l’infortunio più recente, non considerando chiaramente quelli di Monterisi e Kone dei quali abbiamo già detto, ossia quella che ha visto vittima Cittadini. Per l’ex Atalanta elongazione dell’adduttore e stop di oltre un mese.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione