Frosinone Calcio
05.08.2025 - 14:00
Giocatore esperto, Edoardo Masciangelo dopo l’ultima stagione al Cittadella è approdato al Frosinone. Il terzino, che può essere schierato anche come esterno a centrocampo, si è presentato ai microfoni del club, partendo dalla trattativa che lo ha portato in giallazzurro.
«La trattativa con il Frosinone nasce a inizio mercato – ha spiegato – Ho saputo che la società si era interessata a me praticamente nei primi giorni dopo la fine della stagione. C’erano state le prime voci, poi con il tempo si è sviluppata la trattativa e io ho accettato di venire qui. Il progetto mi piace, la piazza è storica, il tifo è pazzesco e ho deciso subito di accettare quanto proposto dalla società. Non vedo l’ora di scendere in campo e aiutare la squadra».
«Le prime impressioni sono positive – ha spiegato il classe 1996 - C’è una gran voglia di lavorare, i ragazzi sono disposti ad allenarsi duramente e a seguire le indicazioni dell’allenatore. Sono molto felice di lavorare con lo staff e conosco bene anche Alvini, contro il quale ho giocato spesso. Ha inciso molto sulla mia scelta il fatto che lui fosse qui. Ora cercheremo di lavorare al massimo».
Il legame con Frosinone
Un legame inaspettato quello di Edoardo Masciangelo con la città di Frosinone: «La conosco bene, innanzitutto ci è nata mia madre con la quale ho un rapporto speciale. Ho giocato tante volte contro i giallazzurri, lo stadio è spettacolare e il tifo incredibile. La mia volontà è quella di scendere in campo e cercare di infiammare la curva insieme agli altri compagni», ha spiegato.
«La piazza e il tifo hanno fatto la differenza nella mia scelta – ha ammesso Masciangelo - Ora non resta altro da fare che lavorare bene in ritiro». Infine, un commento sul numero scelto, il 32: «L’ho scelto perché mia madre fa “Cinque” di cognome, quindi 3+2 fa cinque».
Le passioni fuori dal campo
Dal campo alla vita quotidiana. Per Masciangelo anche un commento su hobby e passioni: «Sono molto legato alla mia famiglia, a mio fratello. Amo passare del tempo con loro e con le persone che fanno parte della mia vita. Amo la natura e stare nel verde. Poi è inevitabile che io abbia una grande passione per il calcio: da bambino giocavo con mio fratello per strada. La mia era un’altra generazione: per questo ho una grande passione per il calcio giocato».
Il punto sugli abbonamenti
Mentre prosegue il giro di presentazioni direttamente dal ritiro del Terminillo, il Frosinone nella giornata di ieri ha fatto il punto sulla vendita degli abbonamenti. Si è conclusa infatti ieri la prima fase di vendita, che prevedeva la conferma della propria postazione. Fino a questo momento si sono abbonati, confermando il proprio posto al “Benito Stirpe”, ben 4381 tifosi. Dal 6 all’11 agosto via alla fase due, con la possibilità di cambiare posto o settore rispetto all’anno precedente. Infine, via alla terza e quarta fase. La prima permetterà, il 12 e 13 agosto, di abbonarsi agli investitori non abbonati: la vendita sarà riservata a chi ha sottoscritto il progetto di prestito obbligazionario e non era abbonato la scorsa stagione. Dal 18 agosto, via alla vendita libera.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione