Cerca

Serie B

Il Frosinone ha una rosa di proprietà importante

Quattordici i sotto contratto almeno fino al 30 giugno del 2026. E poi le “posizioni” di Bettella e Di Chiara

angelozzi stirpe

Il direttore dell’area tecnica dei giallazzurri Guido Angelozzi e il presidente del club di Viale Olimpia Maurizio Stirpe FOTO FEDERICO PROIETTI

Con il campionato che in questo fine settimana resterà fermo per dare spazio alle varie nazionali, arriva l’opportunità di provare a risolvere l’interrogativo che da inizio stagione tiene banco tra tanti tifosi. O forse sarebbe meglio dire che si presenta l’occasione per dimostrare a coloro che parlano di una rosa del Frosinone composta quasi esclusivamente da prestiti, che tutto ciò non risponde a verità. Un dato che è saltato particolarmente all’occhio in occasione dell’ultima gara vinta allo stadio “Benito Stirpe” contro il Brescia, quando nella lettura della formazione iniziale abbiamo notato che nell’undici titolare erano presenti ben sette calciatori che sono sotto contratto con il club di Viale Olimpia quantomeno fino al 30 giugno 2026. Vale a dire il portiere Cerofolini, i laterali del pacchetto arretrato Anthony Oyono e Marchizza, il difensore centrale Monterisi, il centrocampista Vural e gli esterni offensivi Ghedjemis e Kvernadze. A questi si potrebbe aggiungere anche Bettella. Il classe 2000, infatti, è stato acquistato in estate dal Monza con la formula del prestito, ma con il Frosinone che può tenerlo a determinate condizioni. In definitiva gli unici tre canarini scesi in campo contro i lombardi che a fine stagione torneranno nei club proprietari dei loro cartellini, sono stati Kone, Darboe e Ambrosino. Una lista di calciatori di proprietà del sodalizio giallazzurro, alla quale vanno poi aggiunti altri elementi di assoluto valore oltre di grande prospettiva. Su tutti Cichella, Lusuardi, Bracaglia e Barcella, ma anche Koutsoupias, Kalaj, fino ad arrivare all’esperto Biraschi. Discorso identico a quello fatto per Bettella, riguarda infine Di Chiara. In altre parole, una volta chiusa l’attuale stagione confermando la categoria come tutti sperano, per il prossimo campionato il Frosinone avrà a disposizione una rosa di valore sotto tutti i punti di vista. Ad accezione della prime punte.

Dal campo

Tornando a questo punto all’immediato presente, ieri la squadra si è ritrovata al mattino alla “Città dello sport” di Ferentino per proseguire la preparazione al ritorno ufficiale in campo previsto per sabato 29 marzo sul campo della Sampdoria. Dopo la fase di riscaldamento, Bianco e il suo staff hanno impegnato il gruppo squadra in un lavoro di forza in palestra, esercitazione sui duelli e partita a pressione. Assenti gli otto calciatori impegnati con le loro nazionali, oltre ai soliti infortunati Koutsoupias e Kalaj, mentre Bohinen ha lavorato in gruppo anche se solo parzialmente. Questa mattina, quindi, è in programma una partita amichevole in famiglia, al termine della quale Bianco concederà due giorni di libertà ai suoi ragazzi con appuntamento a martedì mattina alla “Città dello Sport” di Ferentino. Per l’occasione torneranno a disposizione anche alcuni dei calciatori in giro per gli impegni con le nazionali. Soltanto i gemelli Oyono, Darboe e Vural, faranno rientro in sede mercoledì.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione