Cerca

Calcio giovanile

Frosinone, la Primavera rallenta il passo

I ragazzi di Pesoli ko a Pescara. Vince solo l'under 16 in una settimana in chiaroscuro

Frosinone, la Primavera rallenta il passo

Turno di campionato non proprio favorevole per le formazioni giovanili del Frosinone Calcio, che hanno chiuso con un bilancio di una sola vittoria a fronte di un pareggio e due sconfitte. Nel campionato Primavera che vede il Frosinone grande protagonista dall'inizio della stagione, i ragazzi di Pesoli sono stati sconfitti con un secco 2-0 sul campo del Pescara. Nelle ultime quattro gare i giovani giallazzurri hanno raccolto soltanto quattro punti e questo ha consentito al Napoli, diretto inseguitore, di accorciare le distanze, fino a portarsi a tre soli punti. Proprio nel prossimo turno le due grandi avversarie se la vedranno nello scontro diretto di Ferentino, con il Frosinone che vorrà sfruttare il fattore campo per chiudere definitivamente il discorso. Tornando al match giocato in terra d'Abruzzo, poche recriminazioni specifiche per una squadra che non ha espresso il proprio potenziale e che è stata condannata da due reti segnate in apertura dei due tempi di gioco. Qualche assenza di rilievo rappresenta certamente un'attenuante ma ad aggravare il bilancio negativo è intervenuta l'espulsione di Grosso, che non sarà a disposizione nel big- match di questo fine settimana. 
Sconfitta anche l'Under 17 di mister Lucidi, battuta 4-2 dalla Roma di Toti. Era iniziata in verità in modo ottimale, con il gol di Danieli che aveva portato in vantaggio i ciociari, ma la reazione dei capitolini non si è fatta attendere ed è stata concretizzata da Modugno, Fasanella e Tosti. Borghi al 10' della ripresa ha riaperto il match ma Teixeira lo ha definitamente chiuso con la rete del 4-2. La Roma del resto è in testa a questo campionato e partiva con i chiari favori del pronostico.
Dall'Under 16 è arrivato il solo successo delle formazioni canarine, vittima la blasonata Fiorentina di mister Balestracci. I canarini, allenati da Centioni, hanno ottenuto i tre punti a dispetto di un'inferiorità numerica sopportata per oltre un tempo. Chiusa la prima frazione avanti per merito di Riggi, i ciociari hanno raddoppiato a dispetto dell'inferiorità numerica con Eulisi.A nulla è servito al team ospite il gol di Bellacci, arrivato a un quarto d'ora dal termine del match. 
Chiusura con l'Under 15, che ha ottenuto un prestigioso pareggio al cospetto della capolista Fiorentina. Botta e risposta Monti-Croci in avvio di partita, con le due squadre che non si sono risparmiate alla ricerca del bottino pieno. In particolare i padroni di casa hanno cercato con insistenza la via del gol, mentre i toscani si sono affidati in prevalenza alle ripartenze che, nel finale stavano per essere premiate con una rete di Santomauro poi cancellata per una posizione di fuorigioco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione