Spazio satira
Sport
03.02.2025 - 17:13
Gabriele Gravina
Il 98,6% è il... nuovo record di Gabriele Gravina, che per il suo terzo mandato ha ottenuto un consenso persino superiore a quello, parimenti plebiscitario, della sua prima investitura, risalente ad ottobre 2018 e ottenuta con il 97,2% dei consensi. Per la conferma invece, datata 2021, il presidente dovette accontentarsi del 73,4% dei voti, giacché in quella circostanza c'era un suo competitor, Cosimo Sibilia.
Al di là delle percentuali, quello che stamattina è stato suggellato dall'assemblea elettiva è il Gravina ter, all'insegna della continuità dei tanti progetti che devono essere portati a compimento.
"Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo", ha dichiarato il presidente confermato, citando Henry Ford. Tra i motivi di soddisfazione, Gravina ha ricordato come durante il difficile momento della pandemia si sia riusciti a salvaguardare l'economia del calcio, attraverso un processo di trasparenza ed economicità. "Vogliamo un calcio efficiente e sostenibile, giovane e inclusivo, che sia un punto di riferimento culturale - ha affermato altresì Gravina nel suo discorso di reinsediamento - Questi impegni non sono uno slogan, ma elementi portanti di due documenti chiamati piano strategico e piano industriale". Presenti quali ospiti d'onore Infantino e Ceferin, che si sono congratulati con il dirigente confermandogli enorme stima.
Oltre al presidente Gravina, sono stati eletti anche i consiglieri federali. Per la serie A ci saranno Giuseppe Marotta, Stefano Campoccia e Francesco Calvo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione