Spazio satira
Basket Interregionale
23.11.2024 - 16:28
Nella penultima giornata di andata la FMC Basket Ferentino non trova punti nella trasferta capitolina con la Stella Ebk. U n’ottima prova da parte della truppa gigliata che combatte ad armi pari, pagando dazio nel finale. I padroni di casa partono con il principale terminale offensivo Diomede, coadiuvato da Quarone e Forconi, con la coppia Lumena e Agbara all’ombra dei tabelloni. Il tecnico Lulli mandain campo Gaeta, Ciarpella e Rullo a supportare sotto le plance Gerlero e Bisconti. La gara viaggia subito sui binari dell’equilibrio con Bisconti a sbloccare il punteggio. Sul versante romano è Agbara a muovere la retina. La freddezza dall’arco di Gerlero e Bisconti (su assist di Gaeta) combinata al canestro di Rullo (17 punti per lui, stesso bottino per Bisconti, 10 i punti per Ciarpella) valgono il 9-12 con la parità trovata poi da Diomede (12-12). Secondo speculare al precedente con il +4 amaranto (15-19) grazie all’esperienza di Rullo, Ciarpella e Gerlero. I continui cambi di fronte dell’inerzia mantengono la gara accesa con il 22-22 con 5’. Dopo il break ospite di 0-5 firmato da Bisconti (22-27), i locali ribaltano il match con Pillastrini e Diomede (30-29). Il terzo quarto è caratterizzato da uno scambio di colpi a far tornare la contesa nuovamente in parità (45-45), con lo step back di Ciarpella dall’arco, prima di alzarsi dalla media a mandare sul +1 i ferentinati (49-50). Ultimi dieci aperti da Rullo e Cernic, ma ancora Diomede pareggia: 55-55. A pesare per il Ferentino sono il quinto fallo di Rullo e l’infortuniodi Gerlero (al 1 8’). La Stella prova a scappare con Diomede, ma la coppia Okereke-Ciarpella tiene i gigliati a -1 (62-61), prima del nuovo allungo casalingo che chiude il match sul 70 -65.
Così coach Lulli: «Un vero peccato aver perso una partita giocata con l’atteggiamento e il piglio corretti, seguendo alla lettera il piano partita. Episodi anche sfortunati, come l’infortunio di Miguel che ci ha privati di una rotazione molto importante, le percentuali e per l’ennesima volta l’abissale differenza ai liberi, trentadue tirati loro e dodici noi, alla fine non siamo stati cinici al punto giusto. Decisiva per noi anchel’uscita di Roberto per cinque falli a 5’dalla fine, dopo aver fatto una buonissima gara». Un turno infrasettimanale da metabolizzare velocemente per la FMC che tornerà sul proprio parquet già domani nella delicata sfida con la Carver Roma allenata da coachTretta, cheha adisposizione diverse frecce al proprio arco, con le principali bocche da fuoco Pagnanelli, Di Bello e Martino. A dirigere l’incontro al PonteGrande i signori Desideri e Pepe; palla a due fissata alle ore 18. «Proveremo a farci trovare pronti, sperando in un PonteGrande gremitoper spingere i ragazzi, che meritano più di quanto il campo stia dicendo ora. La squadra ha bisogno del sostegno della gente di Ferentino: domani abbiamo necessità di raccogliere i due punti», conclude Lulli.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione