Spazio satira
Successo dell’Udinese per 1 a 0
27.05.2024 - 15:00
Il gol di Davis arrivato alla mezz’ora della ripresa che ha fatto tornare il Frosinone in Serie B FOTO FEDERICO PROIETTI
Incredibile ma vero. Nonostante una prestazione alla quale è mancato soltanto il gol, e questo solo per tre miracoli del portiere avversario e una sfortunata punizione di Soulé che si è stampata sulla traversa, il Frosinone esce sconfitto per 1 a 0 dalla gara interna contro l’Udinese e, alla luce del successo dell’Empoli in casa contro la Roma, arrivato in pieno recupero, retrocede in Serie B. Adesso sarà davvero dura archiviare questo risultato e ripartire. Ma la razza ciociara ha già dimostrato in tante altre occasioni di sapersi rialzare e tornare a combattere più forte di prima.
La cronaca
Dopo pochi secondi dall’inizio della partita c’è subito un’occasione per l’Udinese, pericolosa con il cross interessante di Payero, che Romagnoli respinge in angolo. Da sviluppi di calcio d’angolo ancora insidiosi i friulani prima con Kristensen e poi con il tiro ravvicinato di Payero, sul quale Cerofolini si oppone in due tempi. Al 6’ sempre Udinese in avanti con Kamara che prova la conclusione dall'interno dell'area, ma Okoli si immola e respinge il tentativo dell’avversario. Sanguinoso pallone perso al 7’ da Lirola, che regala a Brenner una grande chance a tu per tu con Cerofolini, che però si oppone con un’uscita coraggiosa e salva il risultato. Il primo squillo del Frosinone arriva all’11’ con Harroui che conduce il pallone fino alla trequarti e poi cerca con il destro a giro il palo lontano. Palla che si spegne di poco a lato. Al 18’ prova ad accendersi Soulé che salta un paio di avversari e poi libera il sinistro, respinto dalla schiena di Cheddira. Ciociari ancora pericolosi con Zortea, che va alla conclusione di sinistro sulla quale Okoye risponde presente. Altro miracolo del portiere bianconero al 19’ sul colpo di testa di Okoli, che era stato pescato dal corner di Zortea. Al 25’ buon inserimento di Cheddira che trovato in area da Soulè trova l’opposizione della difesa friulana a mandare il pallone in corner. Da un’altra palla persa da Lirola nasce al 29’ una nuova chance per l’Udinese, ma con un grande intervento Valeri salva tutto. Altro brivido per il Frosinone al 31’ con la palla recuperata da Samardzic, che va al cross ma Lirola devia in fallo laterale. Punizione pericolosa per i ciociari al 38’: ad incaricarsi della battuta è Soulé. Il suo sinistro supera la barriera ma si infrange contro la traversa. Doppia occasione al 45’ per il Frosinone, che dopo una buona trama va al tiro prima con Cheddira e poi con Harroui, ma Kamara e Bijol fanno buona guardia. Nel recupero Cerofolini è attento e blocca il cross interessante di Payero.
La ripresa
Al 2’ della ripresa il Frosinone va vicinissimo al vantaggio con la bella combinazione tra Soulé e Brescianini, con quest’ultimo che prova il diagonale con il destro ma, deviato, il tiro finisce a pochi centimetri dal secondo palo. Al 3’ ci prova Soulé sempre da posizione defilata, ma anche la sua conclusione finisce larga. L’Udinese si rivede in avanti al 6’ con il colpo di testa di Lucca, che pescato dalla sinistra da Payero, non riesce ad inquadrare la porta. Al 10’ Zortea trova da corner Romagnoli in mezzo all’area, ma il colpo di testa del difensore giallazzurro finisce alto. Al 15’ Okoye trova un’altra grande risposta sul sinistro a giro di Zortea, che era stato pescato al limite dell’area da Brescianini. Al 28’ il Frosinone torna pericoloso con Cheddira, che riceve il passaggio di Soulé e poi va al tiro trovando solo l’esterno della rete. Al 30’ l’Udinese trova il vantaggio con la palla in verticale di Payero per Lucca, che mette giù di testa e appoggia per Davis che di sinistro batte Cerofolini per lo 0-1. Al 35’ c’è un check del VAR per un possibile tocco di mano in area di Kamara, ma l’arbitro fa segno di proseguire. Il Frosinone prova a rispondere con la botta da fuori di Valeri al 36’, ancora ribattuta da Okoye. Nel recupero Valeri spreca una punizione da posizione pericolosa, tirando di metri alto sopra la traversa. Ci prova ancora Valeri con il sinistro da fuori, senza trovare lo specchio della porta.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione