Spazio satira
Frosinone
23.05.2024 - 14:00
La curva nord, cuore del tifo del Frosinone
Proprio per essere domenica sera sugli spalti in occasione della gara con l’Udinese, da ieri pomeriggio è scattata la caccia al tagliando di ingresso al “Benito Stirpe” ed è durata anche molto poco. Se si considera che gli abbonati sono 10.600 e che il settore ospiti può ricevere poco più di mille spettatori, i biglietti a disposizione rimasti erano circa 4.550. I punti autorizzati Vivaticket hanno iniziato la vendita anche online ieri alle 15, come al solito riservata alla prelazione da parte degli stessi abbonati che possono acquistare un biglietto.
E, come in occasione dell’incontro con l’Inter, nel giro di poche ore è arrivato il sold out. Anche da Udine, comunque, tifosi sul piede di partenza. Ne sono attesi un migliaio che raggiungeranno la Ciociaria a bordo di autobus. Quindi anche il settore ospiti senza posti vuoti,
Cresce l’attesa
Insomma se l’incontro che deciderà il destino del Frosinone e dell’Udinese, si avvicina sempre più all’ora fatidica delle 20,45 di domenica, l’attesa e l’ansia per l’esito del risultato finale, che sarà sentenza inappellabile, si fanno sempre più pressanti con il trascorrere delle ore. Giocarsi un’intera stagione agonistica nell’arco di tempo di soli novanta minuti, con l’aggiunta dei recuperi, richiede l’assoluta padronanza di nervi in considerazione del valore che ha la pesante e importante posta in palio.
Volendo fare un paragone con il passato più recente, sembra di rivivere nei discorsi dei tifosi giallazzurri e nelle loro aspettative, che sperano si tramutino nella vittoria tanto attesa e molto importante per il futuro del sodalizio di Viale Olimpia, le giornate di trepidazione che precedettero l’incontro della finale play off con il Palermo del 16 giugno 2018, il cui esito di 2 a 0 permise al Frosinone di tornare in Serie A.
La gioia unita alla soddisfazione dello scampato pericolo di restare ancora in Serie B fu sicuramente molto più grande in seguito al pareggio di 2 a 2 nella gara del 15 maggio 2018 che il Foggia impose alla formazione di Moreno Longo nel finale di gara. Doccia gelata sull’entusiasmo di tutto l’ambiente giallazzurro che esultava per avere conquistato la promozione diretta nella massima serie.
Che sette giorni più tardi fu comunque raggiunta con il successo nei play off come premio finale sicuramente meritato. Quelle due notti da Leoni, diverse ma figlie della stessa passione che continua a essere nel cuore della gente ciociara nei confronti della formazione giallazzurra, saranno di positivo auspicio per la gara di domenica sera, quando un’altra esplosione di entusiasmo saluterà il liberatorio triplice fischio emesso dal direttore di gara.
Dal campo
La squadra intanto è tornata sul campo della “Città dello Sport” di Ferentino per continuare la preparazione all’incontro. Divisa in due gruppi, è stata impegnata nelle esercitazioni tecnico-tattiche concluse da una partita a tema. Il solo Mazzitelli ha effettuato un allenamento personalizzato. Per oggi in programma una seduta pomeridiana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione