L’Italia del curling femminile ha scritto un’altra pagina di storia nella sua avventura ai Mondiali 2025, conquistando una vittoria cruciale contro la Turchia nella fase a gironi del torneo iridato. Sul ghiaccio della Uijeongbu Curling Arena, le azzurre guidate dalla skip Stefania Constantini hanno dimostrato ancora una volta il loro talento e la loro determinazione, superando le avversarie con un punteggio finale di 7-6 in un match combattuto fino all’ultimo stone.
La partita, valida per il round robin dei Campionati Mondiali di curling femminile, ha visto l’Italia affrontare una Turchia agguerrita, decisa a mettere in difficoltà la compagine tricolore. Le azzurre sono partite con il piede giusto, sfruttando la precisione nei tiri e una strategia ben calibrata per portarsi in vantaggio nei primi end. Tuttavia, la Turchia non si è arresa facilmente, rispondendo con giocate di qualità e mantenendo il match in equilibrio fino alle fasi decisive.
Il momento chiave è arrivato nell’ottavo end, quando l’Italia è riuscita a piazzare tre punti fondamentali, sfruttando un errore della squadra turca e consolidando un vantaggio che si sarebbe rivelato decisivo. Nonostante un tentativo di rimonta nell’ultimo end, con la Turchia che ha accorciato le distanze portandosi a un solo punto di svantaggio, le azzurre hanno mantenuto i nervi saldi, chiudendo i conti con un’esecuzione impeccabile.
Protagonista indiscussa della giornata è stata Stefania Constantini, che con la sua leadership e la sua freddezza ha guidato il quartetto composto da Giulia Zardini Lacedelli, Elena Mathis e Angela Romei (con Marta Lo Deserto pronta come riserva) verso il successo.
«È stata una partita intensa, sapevamo che la Turchia avrebbe dato tutto» ha dichiarato Constantini a fine match. «Siamo rimaste unite e concentrate, e questo ci ha permesso di portare a casa una vittoria importante».
Con questo risultato, l’Italia consolida la sua posizione nel round robin, mantenendo vive le speranze di accedere alla fase a eliminazione diretta. Il torneo, che vede la partecipazione di tredici squadre da tutto il mondo, prevede che le prime due classificate avanzino direttamente alle semifinali, mentre le squadre dal terzo al sesto posto si contenderanno gli ultimi posti disponibili nei playoff. Per le azzurre, già semifinaliste nell’edizione 2024 e reduci da un quarto posto agli Europei, l’obiettivo è chiaro: migliorare il piazzamento dello scorso anno e puntare al podio.
Il cammino dell’Italia ai Mondiali 2025 non è privo di sfide. Dopo le sconfitte iniziali contro Danimarca e Giappone, la squadra ha trovato il suo ritmo, inanellando successi contro Stati Uniti, Lituania e ora Turchia. Tuttavia, il calendario riserva ancora incontri ostici, come quello contro la Svizzera, una delle favorite per il titolo, e la Svezia, sempre temibile sul ghiaccio. Ogni partita sarà un banco di prova per testare la crescita di un gruppo che, negli ultimi anni, ha saputo imporsi come una delle realtà più solide del curling internazionale.
La vittoria contro la Turchia non è solo un passo avanti in classifica, ma anche una dimostrazione di carattere e coesione. In vista dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, dove l’Italia vorrà essere protagonista, questi Mondiali rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di preparazione. Per i tifosi italiani, il sogno di vedere le azzurre sul podio iridato è sempre più concreto. Il prossimo appuntamento è già dietro l’angolo: l’Italia tornerà sul ghiaccio domani, pronta a continuare la sua corsa verso la gloria.