Tennis
24.12.2024 - 13:15
Jasmine Paolini proverà a trascinare l'Italia alla United Cup
La stagione tennistica 2025 si apre con un'importante novità: la United Cup, un torneo per nazioni miste che si svolgerà dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 in Australia, tra Sydney e Perth. L’Italia sarà una delle protagoniste della manifestazione, che vedrà sfidarsi squadre di tennisti maschili e femminili in un formato innovativo, destinato a diventare un punto di riferimento per la stagione.
La Squadra italiana
Gli azzurri sono stati chiamati a un compito difficile e affascinante. Renzo Furlan, capitano della squadra, guiderà una formazione composta da Jasmine Paolini, numero 1 del tennis femminile italiano, accompagnata da Sara Errani e Angelica Moratelli. Al maschile, Flavio Cobolli, Matteo Gigante e Andrea Vavassori saranno i protagonisti, con l’obiettivo di dare il massimo per conquistare la vittoria.
La United Cup prevede sei gironi da tre squadre, con un totale di 18 nazioni in gara. Ogni sfida consisterà in tre incontri: due singolari (maschile e femminile) e un doppio misto, che contribuiranno a determinare la posizione nel girone e, successivamente, l'accesso alle fasi finali.
Le avversarie dell'Italia: Svizzera e Francia
L'Italia è stata inserita nel Gruppo D, con sede a Sydney, e affronterà due squadre molto competitive: la Svizzera e la Francia.
Svizzera: I rossocrociati si presentano con Dominic Stricker e Remy Bertola al maschile, e Belinda Bencic, Celine Naef e Conny Perrin al femminile. La presenza della top player Bencic rende la Svizzera una delle squadre da battere.
Francia: La Francia si schiera con Ugo Humbert, Corentin Moutet e Edouard Roger-Vasselin al maschile, mentre Diane Parry, Chloe Paquet ed Elixane Lechemia rappresentano il settore femminile. La squadra francese, con giocatori di grande talento, si preannuncia un avversario tosto, soprattutto in vista del match decisivo contro gli azzurri.
Gli impegni dell'Italia
Gli azzurri debutteranno nella mattina italiana di domenica 29 dicembre 2024, affrontando la Svizzera alle 07:30 (ora italiana). La sfida contro la Francia si giocherà, invece, nella notte tra il 30 e il 31 dicembre, alle 00:30 (ora italiana). Questo incontro, molto probabilmente, sarà decisivo per il passaggio del turno, dato che solo le prime classificate di ciascun girone e le due migliori seconde accederanno ai quarti di finale.
Il format della competizione
La United Cup si disputa con un formato innovativo e molto interessante. Le 18 nazioni partecipanti sono divise in sei gironi da tre squadre ciascuno, e ogni incontro prevede tre match: un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto. I punti guadagnati dai giocatori nei singolari maschili e femminili vanno ad aggiungersi ai ranking ATP e WTA.
Le squadre che si qualificano per la fase a eliminazione diretta si affronteranno nei quarti di finale, con le semifinali e la finale che si terranno tutte a Sydney. In palio, ci sono punti importanti per la classifica mondiale: ogni vittoria nel torneo, infatti, può far guadagnare punti di ranking, con valori diversi a seconda della fase in cui si gioca e del ranking dell’avversario battuto. Un giocatore che dovesse vincere tutti i suoi 5 incontri guadagnerebbe 500 punti WTA, che equivalgono a quelli di un torneo 500.
Programma degli incontri:
Gli appassionati di tennis potranno seguire gli incontri in diretta su Supertennis, che garantirà la trasmissione delle partite della United Cup in chiaro.
La United Cup rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tennis, con l’Italia pronta a dare il massimo per sfidare alcune delle migliori nazioni tennistiche del mondo. Con un mix di giovani talenti e giocatori esperti, gli azzurri sono pronti a fare la loro parte in una competizione che segnerà l’inizio di una nuova stagione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione