Cerca

Auto

Omoda 5, l'alternativa cinese

Il marchio del gruppo Chery arriva anche sul nostro mercato con una proposta competitiva. Un crossover di medie dimensioni dal design ricercato, caratterizzato dalla ricca dotazione e dalle finiture molto raffinate

Omoda 5

Al recente Salone di Parigi, i costruttori cinesi hanno monopolizzato un’intera aerea che, in fatto di presenza di pubblico, non sfigurava affatto rispetto ai più noti e blasonati marchi europei. D’altronde, le ultime vetture provenienti dall’Impero di Mezzo si segnalano per uno stile sempre più personale, tecnologie avanzate e dotazioni ricche, con un rapporto qualità/prezzo che non lascia indifferente gli automobilisti europei.

Tra questi nuovi modelli c’è sicuramente la Omoda 5, un crossover di medie dimensioni (è lunga 4,37 m), dal design dinamico e moderno. Davanti si segnala per la grossa mascherina a nido d’ape che costituisce praticamente tutta la sezione frontale dell’auto e risale come una gigante V fino al bordo del cofano motore, dove sono state alloggiate le lunghe e sottili luci diurne a Led. I fari sono invece posizionati un po’ più in basso, ai lati del fascione e quasi in prossimità dei passaruota.
La fiancata appare molto dinamica grazie alle marcate nervature all’altezza dei parafanghi, alla forma molto inclinata del lunotto e ai cerchi in lega da 18 pollici. Un’altra nervatura, questa volta nella parte inferiore delle portiere, e il grosso montante posteriore dalla finitura nera contribuiscono a dare ulteriore slancio alla vettura.

Dietro troviamo luci affilate e collegate da una sottile fascia che ingloba anche il marchio. Molto curata, infine la parte inferiore del paraurti con profili cromati che inquadrano i (finti) terminali di scarico. Ricordiamo che Omoda è un marchio del colosso cinese Chery destinato a produrre i modelli meglio rifiniti, come ben confermano la dotazione e la cura nella realizzazione dell’abitacolo. Saltano subito all’occhio la plancia con i raffinati due schermi appaiati da 12,3” della strumentazione e dell’infotainment, e i comodi sedili rivestiti in ecopelle. La Omoda 5 è spinta da un quattro cilindri 1.6 turbo benzina da 147 CV (275 Nm), abbinato a un cambio a doppia frizione con 7 rapporti. Dovrebbe arrivare anche una versione elettrica da 204 cavalli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione