Spazio satira
Frosinone
08.05.2025 - 14:00
All’interno della coalizione che sostiene Riccardo Mastrangeli c’è un tema sullo sfondo. Questo: qualora si decidesse di azzerare la giunta e di procedere ad una verifica nell’ambito del centrodestra, allora bisognerebbe porsi il problema delle alleanze in vista delle prossime elezioni. In programma nel 2027. Fra due anni cioè. Sul tavolo del Sindaco c’è l’ipotesi di una ricucitura dei rapporti con Forza Italia. L’esito di tale partita è destinato ad avere effetti. Bisogna tenere presenti alcuni elementi. Il gruppo degli “azzurri” può contare su 3 consiglieri: Pasquale Cirillo, Maurizio Scaccia e Christian Alviani. Anche se sul piano formale soltanto Scaccia risulta “ufficialmente”. Questo perché Cirillo ha mantenuto la rappresentanza di Frosinone Capoluogo, la civica nella quale è stato eletto. Mentre Alviani, uscito dalla Lista Ottaviani, formalizzerà l’adesione anche al gruppo (al partito c’è già) nei prossimi giorni. Evidente che il rientro di FI andrebbe letto pure in una dimensione regionale del centrodestra, considerando che Frosinone è un Comune capoluogo. Dicevamo della coalizione del 2027. Nell’eventualità di una verifica il tema sarà centrale.
Vari gli aspetti da chiarire. La Lista Marini (Andrea Turriziani) e il Polo Civico (Claudio Caparrelli) farebbero parte dell’alleanza a sostegno di Mastrangeli? E la Lista Marzi (4 consiglieri), che sul voto al bilancio si è astenuta, come si collocherebbe ai nastri di partenza delle prossime comunali? Mentre è chiaro che Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone (FutuRa) non saranno certamente a sostegno di Mastrangeli. Come del resto Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli) e Giovanni Bortone (eletto nella Lega). Un discorso a parte merita l’opzione di una ricostituzione della coalizione di centrodestra, da parametrare anche in funzione delle prossime elezioni comunali. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sarebbero nelle condizioni oggi di assicurare unità di intenti per il 2027? E quale sarebbe la posizione della Lista Ottaviani e della Lista per Frosinone? In realtà nulla può essere dato per scontato.
A cominciare proprio dalle decisioni di Forza Italia. Perché al recente congresso cittadino sia il segretario provinciale Rossella Chiusaroli che il capogruppo al Comune Maurizio Scaccia hanno sottolineato come il partito «nell’ultimo anno sia cresciuto proprio per la posizione critica nei confronti dell’Amministrazione Mastrangeli». Mentre il coordinatore cittadino Pasquale Cirillo ha affermato nel corso del congresso: «Abbiamo chiesto al sindaco Mastrangeli un confronto serio, un dibattito politico costruttivo. Le nostre aspirazioni non sono motivate dalla ricerca di poltrone, ma nascono dalla necessità di compiere una verifica politico-amministrativa che consideriamo urgente e imprescindibile. Vogliamo dare una svolta alla governance della nostra città. Ribadiamo con forza la nostra richiesta di un azzeramento della giunta e una verifica approfondita della maggioranza del centrodestra». La sensazione netta è che Riccardo Mastrangeli sia favorevole alla ricomposizione del centrodestra. Senza però far venire meno l’appoggio della Lista Marini e del Polo Civico. Soprattutto in una prospettiva elettorale. Lasciando aperta altresì una porta per un ragionamento programmatico, ma pure politico, con la Lista Marzi. Ecco perché azzeramento di giunta, verifica politica nell’ambito del centrodestra e futura coalizione elettorale sono aspetti legati fra loro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione