Spazio satira
Regione Lazio
29.04.2025 - 11:00
Marco Bertucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della commissione bilancio
«Paradossale e ingeneroso parlare di mancanza di visione nei confronti di chi sta rimettendo a posto i conti della Regione Lazio». Così Marco Bertucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della commissione bilancio. Rispondendo alle critiche dell’opposizione, Bertucci rileva: «Nei primi due anni si sono svolte più di ottanta sedute della commissione bilancio. Abbiamo affiancato l’assessorato regionale nell’opera di rimettere ordine nei numeri e nei conti. Il tutto senza ridurre gli investimenti e non accendendo nuovi mutui. C’è un altro elemento che va sottolineato: c’è una obiettiva opera di risanamenti dei conti della sanità e credo che dobbiamo essere tutti contenti del fatto che i bilanci delle Asl del Lazio vadano verso la chiusura in attivo. Perché va sempre ricordato che il Lazio è uscito dal commissariamento, ma è ancora in corso il piano di rientro». Poi Bertucci rileva: «Lasciatemi aggiungere che il vuoto di programmazione non esiste. E che questa Amministrazione sta risanando i conti perché magari la visione è mancata al centrosinistra nei dieci anni precedenti».
Argomenta Marco Bertucci: «Adesso ci apprestiamo ad approvare il rendiconto. Stiamo aspettando che la Corte dei Conti si esprima sul giudizio di parifica. Rilevo che abbiamo aumentato gli investimenti sulle politiche sociali, grazie all’operato dell’assessore Massimiliano Maselli, di tutta la giunta e della maggioranza. Penso all’assistenza agli anziani e all’impegno per le categorie più fragili». Afferma Bertucci: «D’altronde sono i numeri a parlare. Quando l’Amministrazione Rocca si è insediata il debito complessivo della Regione Lazio ammontava a più di 22,6 miliardi di euro. Lo stock è stato ridotto di 1,5 miliardi di euro in due anni. L’esercizio finanziario del 2023 si è chiuso con 32 milioni di euro di utile e il 2024 con 40 milioni di utile. Finalmente sono state previste nuove assunzioni nella sanità: adesso si stanno scorrendo le graduatorie, poi si procederà con i nuovi bandi».
Chiediamo a Marco Bertucci: ma è vero che la commissione bilancio ha rappresentato altresì una sorta di stanza di compensazione sul piano politico, quando cioè nel centrodestra c’è stata qualche fibrillazione di troppo? Risponde Bertucci: «La commissione bilancio ha portato avanti il suo lavoro sul piano tecnico. È vero però che c’è un clima costruttivo e di grande collaborazione. Il momento al quale lei fa riferimento è quello di alcune posizioni di Forza Italia. Ma in commissione con gli “azzurri” il dialogo c’è sempre stato. Positivo. Aggiungo che con i due vicepresidenti della commissione, Cosmo Mitrano ed Emanuela Droghei, c’è un ottimo rapporto, che determina una situazione molto fluida, con effetti positivi anche sul versante del dibattito in aula. Relativamente alle delibere che affrontiamo. In commissione si trova sempre una sintesi, questo è indubbiamente vero».
La Regione Lazio è strategica e centrale nello scacchiere politico nazionale: è un elemento che si avverte? Dichiara Marco Bertucci: «Allora, a livello nazionale Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani trovano sempre un’intesa anche quando su determinati temi ci sono delle sfumature diverse. La stessa cosa avviene alla Regione Lazio. E questo la dice lunga sulla sintonia politica che c’è e sulla responsabilità che avvertiamo. A settembre saremo a metà mandato e quello sarà un momento nel quale fare il punto della situazione. Però è già evidente come questa maggioranza di centrodestra abbia saputo invertire la rotta. L’annuncio di Francesco Rocca di volersi ricandidare fa capire bene che abbiamo davanti una prospettiva politica e amministrativa lunga».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione