Cerca

Politica

Dal giornalismo alla politica, "Dono di Dio" di Berlusconi: i novant'anni di Gianni Letta

Per il suo compleanno Mattarella lo ha incontrato al Quirinale

Dal giornalismo alla politica, "Dono di Dio" di Berlusconi: i novant'anni di Gianni Letta

Gianni Letta ha scritto per decenni la storia dell’Italia, protagonista di primo piano della scena politica come della comunicazione: l'inizio della sua carriera giornalistica ne "Il Tempo" all'Aquila, poi corrispondente della Rai e dell'Ansa dall'Aquila e direttore de "Il Tempo" a Roma dal 1973 al 1987. Lavoratore di straordinaria tempra, di origini abruzzesi (nato ad Avezzano) ma con legami forti anche con Cassino, dove risiede parte della sua famiglia. Frequenti i suoi viaggi in terra martire. Viscerale il suo legame con Montecassino, lo zio - il prefetto Guido Letta - era presidente di un'associazione che si costituì per la ricostruzione dell'abbazia distrutta dai bombardamenti; anche il padre Vincenzo era frequente vederlo nell'antico cenobio benedettino per motivi di lavoro. Gianni Letta, sul finire degli anni Ottanta, riuscì addirittura a intervistare Pietro Annigoni, suoi gli affreschi nella ricostruita basilica dell'Abbazia di Montecassino: sulla facciata interna, nella cupola e nei pennacchi della stessa.

Quando papa Ratzinger venne il 24 maggio 2009 per una visita pastorale alla città e al monastero di Montecassino ad accoglierlo fu proprio lui, il sottosegretario Gianni Letta unitamente all'allora abate di Montecassino e al sindaco. Tante le presenze il 21 marzo, durante la messa solenne dedicata a San Benedetto, in rappresentanza del governo in prima fila. Da oggi straordinario novantenne. Grande politico accanto a Berlusconi e punto di riferimento per politici, giornalisti, funzionari e manager che hanno potuto contare sul suo indiscusso equilibrio e sulla sua imparzialità in ogni momento e per ogni criticità, dal terremoto dell'Aquila alle guerre. Per i suoi 90 anni Mattarella lo ha incontrato al Quirinale, dove ha ricevuto gli auguri del mondo della politica che ha riconosciuto a Letta - tra l'altro sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per quasi 10 anni - una indiscussa capacità di mediatore. Festeggiamenti speciali con La Russa e gli ex ministri dei governi Berlusconi. Ma, come da tradizione, dopo il brindisi la cena è rigorosamente in famiglia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione