Spazio satira
Frosinone
18.01.2025 - 10:00
Antonio Scaccia, Riccardo Mastrangeli, Massimiliano Tagliaferri, Adriano Piacentini
Maratona consiliare il 12 febbraio prossimo. Si comincia alle ore 14.30, con il consiglio comunale convocato in adunanza aperta sul seguente ordine del giorno: “Dibattito sui disagi dei pendolari e azioni concrete che intendono adottare la Regione Lazio e Rfi al fine di ridurre i disagi dei pendolari”. Ieri si sono svolte le riunioni della conferenza dei capigruppo e dell’ufficio di presidenza, al termine delle quali Massimiliano Tagliaferri ha fissato data e ordini del giorno. La proposta di autoconvocazione era stata avanzata dai consiglieri Pasquale Cirillo, Maurizio Scaccia (Forza Italia), Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli), Giovanni Bortone (indipendente), Giovambattista Martino, Teresa Petricca, Francesco Pallone (FutuRa), Angelo Pizzutelli, Fabrizio Cristofari, Norberto Venturi (Pd), Vincenzo Iacovissi (Psi), Armando Papetti (Lista Marzi), Andrea Turriziani (Lista Marini). Nella richiesta era stato scritto di prevedere l’invito a partecipare all’assemblea dell’assessore regionale ai trasporti Fabrizio Ghera, del presidente della Provincia Luca Di Stefano, del sindaco di Cassino Enzo Salera, dei consiglieri regionali del territorio e di un rappresentante delle Ferrovie dello Stato.
Il secondo tempo
Sempre il 12 febbraio, con inizio alle ore 19, seduta ordinaria del consiglio comunale. Fissata dal presidente dell’aula Massimiliano Tagliaferri esclusivamente in prima convocazione. Tre gli argomenti all’ordine del giorno. Il primo riguarda la surroga del consigliere Alessia Turriziani (Fratelli d’Italia) a seguito della nomina ad assessore ai servizi sociali. In aula entra Paolo Fanelli, che quindi passa dai banchi della giunta a quelli dell’aula di Palazzo Munari. Quindi la votazione sulla proposta di indirizzo politico avente ad oggetto l’istituzione delle corse dirette (andata e ritorno) Frosinone-Roma Termini lungo la tratta ferroviaria FL6, presentata dal consigliere Vincenzo Iacovissi (Psi) prima della seduta dello scorso 22 novembre. Infine, il voto sulla mozione avente ad oggetto il “sostegno ai pendolari per i disagi di Trenitalia sulla linea ferroviaria Cassino-Frosinone-Roma presentata dai consiglieri sopra citati. Ma non è finita, perché a partire dalle ore 20 inizierà la parte dedicata al question time, vale a dire alle risposte alle interrogazioni e alle interpellanze. Sul piano strettamente “politico” non sfugge a nessuno il fatto che Massimiliano Tagliaferri, ancora una volta, ha optato per la prima convocazione.
Il segnale di Turriziani
Intanto Andrea Turriziani rileva: «La Lista Marini incoraggia e sostiene fortemente l’iniziativa del sindaco Riccardo Mastrangeli sull’applicazione della misura del daspo urbano per quanto riguarda la sicurezza della zona della stazione e delle aree pertinenziali urbane intorno all’area ferroviaria. Un segnale che riteniamo fondamentale per ripristinare l’ordine e la sicurezza in una zona nevralgica della città, peraltro oggetto da qui ai prossimi mesi di un importante intervento di riqualificazione urbana dopo tanti anni di degrado e abbandono». Aggiunge: «Siamo pertanto favorevoli alla modifica del regolamento della polizia locale per permettere l’introduzione di tale intervento che andrà a colpire i responsabili di condotte moleste o che si rendano responsabili di limitare la libera accessibilità e la fruizione dei luoghi nell’area della stazione ferroviaria. Rivolgiamo un particolare ringraziamento a Sua Eccellenza il Prefetto Ernesto Liguori, al Questore, ai comandanti delle forze dell’ordine, ai rappresentanti di Polfer, Rfi e all’Amministrazione Provinciale, per l’occasione rappresentata dal consigliere Sergio Crescenzi su delega del presidente Luca Di Stefano. Una collaborazione assolutamente proficua tra enti e forze di polizia che, in occasione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, ha ufficializzato un intervento importantissimo che va a contrastare quelle condotte che in un recente passato hanno finito per preoccupare non poco cittadini residenti e pendolari che ogni giorno gravitano nella popolosa zona dello Scalo». Una presa di posizione che fissa un paletto politico e amministrativo preciso. A sostegno della coalizione che appoggia Mastrangeli.
Il tema dei numeri. E non solo
Il sindaco al momento può contare su 16 voti certi (su 33) in aula consiliare. Il presidente del consiglio comunale Massimiliano Tagliaferri si è astenuto sulla maggior parte delle delibere nell’ultima seduta ordinaria. E la sua posizione non è cambiata: chiede l’azzeramento della giunta e una verifica politica nel perimetro del centrodestra. Le scelte di Riccardo Mastrangeli sono state altre. Intanto in maggioranza sono entrati tre consiglieri eletti nelle opposizioni: Francesca Campagiorni (che aveva concorso con il Polo Civico) ha aderito a Fratelli d’Italia a ottobre. Poi, in occasione del voto sul rinnovo dell’ufficio di presidenza, ci sono state le scelte di Claudio Caparrelli (Polo Civico) e Andrea Turriziani (Lista Marini). Quindi nei giorni scorsi l’attribuzione delle deleghe ad alcuni consiglieri: sport a Franco Carfagna (Fratelli d’Italia); ufficio Europa a Marco Ferrara (Fratelli d’Italia); rapporti con l’Accademia di Belle Arti a Dino Iannarilli (Lega); personale a Sergio Verrelli (Lista per Frosinone); patrimonio a Claudio Caparrelli (Polo Civico). Oltre naturalmente alla staffetta in giunta in quota Fratelli d’Italia: Alessia Turriziani al posto di Paolo Fanelli come assessore ai servizi sociali. All’assessore Angelo Retrosi la delega all’impiantistica sportiva. A questo punto bisognerà capire cosa succederà. Intanto sul versante di ulteriori aperture alle opposizioni. In particolare alla Lista Marzi. Il consigliere Sergio Crescenzi (FdI) non ha nascosto i suoi malumori a proposito del passaggio di testimone tra Paolo Fanelli e Alessia Turriziani. Fratelli d’Italia, che ha in Fabio Tagliaferri in punto di riferimento al Comune di Frosinone, non l’ha presa bene. Al punto che vuole procedere con l’estromissione di Crescenzi dal partito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione