Spazio satira
Politica
17.01.2025 - 19:07
Marika Rotondi, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d'Italia
In occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali che si celebra oggi, venerdì 17 gennaio, la Regione Lazio conferma il suo impegno per la tutela del patrimonio linguistico locale. Lo ricorda Marika Rotondi, consigliere regionale del Lazio per Fratelli d’Italia, sottolineando l’importanza della legge approvata lo scorso aprile: "Salvaguardia e Valorizzazione dei Dialetti del Lazio". La normativa, unica nel suo genere, mira a valorizzare i dialetti come parte integrante dell’identità culturale e storica della regione. “Questa legge – spiega Rotondi – vuole promuovere la ricerca linguistica e storica, catalogare le varianti dialettali del Lazio e incoraggiare la riscoperta di tradizioni orali come poesie, fiabe, canti e rappresentazioni popolari.”
Tra le principali iniziative previste figura la creazione di un Comitato Scientifico con funzioni consultive e propositive. L’Avviso Pubblico per la selezione dei membri è già disponibile sul sito della Regione Lazio. Il Comitato sarà presieduto dall’Assessore Regionale competente e composto da sei membri esperti nominati dal Governatore Regionale, con conoscenze specifiche sui principali gruppi dialettali del territorio. Uno ciascuno in rappresentanza di Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma Capitale, e delle altre province della Lazio. La competenza richiesta deve essere inerente ai gruppi dialettali di riferimento: Dialetti Mediani: Gruppo Sabino (reatino); Gruppo della Tuscia viterbese; Gruppo Laziale centro-settentrionale. Dialetti Meridionali; Romanesco; Veneto-Pontino.
Il compito della Legge sarà quello di stimolare gli studi e tracciare una mappa completa delle varianti dialettali, molte delle quali presentano differenze anche tra paesi limitrofi. “I dialetti non sono solo un mezzo di comunicazione – sottolinea Rotondi – ma rappresentano la memoria viva delle nostre comunità, un tesoro da preservare e condividere”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione