Spazio satira
Frosinone
12.10.2024 - 15:00
Alessandra Sardellitti, Francesco Pallone, Teresa Petricca, Maria Rosaria Rotondi e Giovambattista Martino
Una crisi che è durata meno di un raffreddore. E adesso all’interno della maggioranza di centrodestra sembra essere tornato il sereno. Giovedì sera, al termine della seduta consiliare, a palazzo Munari c’è stato l’incontro, chiesto dal sindaco Riccardo Mastrangeli, con Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone, delegato allo sport, tutti consiglieri del gruppo “FutuRa”. Un colloquio dai toni distesi e rilassati che ha riportato la quiete. Almeno per il momento. «Un confronto molto sereno per rassicurare il sindaco che noi ci siamo, ci siamo sempre stati e glielo abbiamo sempre dimostrato». Così definiscono la riunione con Mastrangeli i consiglieri di “FutuRa”, smentendo quindi l’allontanamento e le dure prese di posizioni che ci sono state nelle scorse settimane. Più nello specifico la consigliera Petricca le ha definite «mere delucidazioni in merito a dei problemi che abbiamo voluto evidenziare».
Tuttavia, le delucidazioni di cui parla la Petricca in realtà contenevano toni critici e dure prese di posizione contro la linea amministrativa, soprattutto per quanto riguarda la mobilità sostenibile e il progetto del Bus Rapid Transit. Addirittura, due componenti del gruppo hanno fatto mancare il proprio sostegno sull’approvazione di alcuni debiti fuori bilancio. Quindi altro che confronto “sereno”, l’incontro è stato necessario per ricucire e ritrovare il sostegno del gruppo. Anche perché, secondo i rumors, la posizione del consigliere Pallone, titolare della delega allo sport (che vale quasi come un assessorato), era finita nel mirino degli altri alleati. Ora, la prova del nove saranno le prossime delibere che approderanno in aula, specialmente quelle relative all’approvazione del bilancio consolidato e di altri debiti fuori bilancio. Voteranno tutti oppure no?
L’intenzione del gruppo adesso è quella di terminare la consiliatura in maggioranza. Soprattutto senza rivendicare assessorati. «Noi abbiamo aderito alla maggioranza e rispondiamo a un mandato elettorale che non vogliamo rimuovere – aggiungono – Durante il confronto con il sindaco gli abbiamo ribadito la nostra volontà di lavorare e di andare avanti». E per quanto riguarda possibili aperture all’opposizione? «A nostro avviso non serve. Se si hanno le forze in seno alla maggioranza non capiamo queste aperture – proseguono – Noi siamo convinti di questa maggioranza. Vogliamo partecipare alla vita cittadina. Ovviamente tutto uscirà sempre da un confronto tra noi cinque». Il gruppo, infatti, fa riferimento agli ex assessori Alessandra Sardellitti e Maria Rosaria Rotondi. Insomma, una sorta di pace fatta tra i consiglieri e il sindaco. Durerà? Ai posteri l’ardua sentenza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione