Spazio satira
Ferentino
05.10.2024 - 20:24
Il consigliere di maggioranza Giuseppe Virgili
L’azione trainante del consigliere comunale di Ferentino Giuseppe Virgili, capace di spingere sempre più in alto Fratelli d’Italia, oggi primo partito in assoluto in città. Lo fa risaltare lo stesso Virgili nel corso di questa intervista. Consigliere comunale, è parte integrante della maggioranza policromatica, fatta di forze di sinistra, destra e civiche, che hanno traghettato il sindaco Piergianni Fiorletta alla vittoria e quindi a governare Ferentino fino al 2028, salvo sorprese. Virgili è delegato allo sport ed ha anche un proprio riferimento nell’esecutivo.
Insomma, conta eccome nella squadra di governo il consigliere che parla numeri alla mano. «A Ferentino ripartiamo dalle persone giuste. Ripartiamo da Giuseppe Virgili», sostenne il deputato Massimo Ruspandini alla cerimonia di apertura del circolo ferentinate di Fdi a maggio scorso. La riapertura del circolo una priorità di Virgili e va a gonfie vele il tesseramento in città. «Il 2024 è stato un anno importante e decisivo - ha riferito Virgili -. Sia per il mio gruppo che per il partito. Sono tornato nella mia casa naturale. I miei valori di destra sono indiscussi e mi sento libero di esprimermi nel modo che più mi appartiene. Fdi rappresenta non solo me stesso, ma la città di Ferentino che è radicata nel centrodestra, che però negli anni non è stato unito, non consentendo la giusta scelta degli elettori. La nostra identificazione di centrodestra ha portato anche alla vittoria di Fiorletta, siamo stati decisivi nel successo del sindaco. Devo ringraziare Massimo Ruspandini per il supporto, è costantemente vicino a noi. È stato il protagonista del congresso provinciale. Una grande vittoria anche quella, abbiamo eletto Ruspandini presidente. Abbiamo aperto il tesseramento e toccato subito quota 160 iscritti, questo ci ha fatto capire che Ferentino aveva bisogno della destra, siamo noi la vera destra. L’avere riaperto il circolo cittadino di Fdi è stata una decisione importante e ha creato un punto di raccordo con i giovani, che ha portato al tesseramento di molti ragazzi di Gioventù Nazionale. Ringrazio in particolare Angelo D’Aguanno che mi aiuta e s’impegna con i giovani, molti di loro si sono riavvicinati alla politica e al partito. In occasione delle elezioni europee, Fdi è stata protagonista a Ferentino, primo partito in città con oltre 2mila preferenze. Giorgia Meloni e l’ideologia di destra non sono una moda, ma certezze fondamentali per Ferentino e per l’Italia».
Il prossimo obiettivo di Fdi a Ferentino?
«Intanto puntiamo a raddoppiare le tessere e a far crescere Gioventù Nazionale. Seguiamo le direttive di Ruspandini e vogliamo valorizzare la nuova classe dirigente che si formerà in casa del partito come si faceva una volta, lavorare all'interno delle sezioni, scolarizzare ed è fondamentale la programmazione».
Invece a livello comunale e amministrativo la posizione di Virgili e di Fdi?
«Con l’amministrazione abbiamo un rapporto collaborativo che garantisce il programma elettorale. Pure avendo idee politicamente diverse, visioni differenti, lavoriamo tutti per il bene di Ferentino. Noi siamo uno “spunto” per la crescita della città. Siamo il valore aggiunto».
Non tutto però va per il verso giusto, tanti cittadini manifestano lamentele e delusione, ne è consapevole Virgili?
«Certo, ci sono tante mancanze, ma l’amministrazione ci sta lavorando e avrà il nostro contributo per la crescita di Ferentino. Anche qui occorre programmazione, è alla base di tutto».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione