Spazio satira
Veroli
04.07.2024 - 19:27
L’assessore Augusto Simonelli e il sindaco Germano Caperna
Ha gestito e portato a compimento, nel corso dell’ultimo mandato, tutta una serie di opere pubbliche che hanno contribuito al decoro, alla bellezza e alla funzionalità della città ernica. Ora è pronto a continuare la sfida con impegno e dedizione, sempre nel settore dei lavori pubblici, passando anche per la tutela del territorio. Augusto Simonelli ricoprirà il ruolo di assessore anche nell’amministrazione Caperna.
Quale è stato, per lei, l’elemento vincente della sua campagna elettorale?
«L’elemento vincente sono stati i 5 anni di lavoro continuo della precedente amministrazione che hanno preceduto le elezioni. Siamo riusciti a mantenere alta l’asticella, superando le difficoltà dettate dalla pandemia e proseguendo con un’azione amministrativa capillare e misurata. Ancora più importanti sono state la programmazione e la condivisione degli obiettivi futuri con il sindaco Germano Caperna: la volontà di ultimare quello già messo in cantiere viaggia sullo stesso binario dei nuovi progetti che porteremo avanti per la città».
Quale dei tanti lavori intrapresi nel precedente mandato sta per giungere a termine?
«Possiamo e dobbiamo partire dalle tante opere già concluse. Solo per elencarne alcune: scuola Valente, Palacoccia, Cereate, Polivalente, riqualificazione di Viale del Peccato, così come Prato di Campoli, con i nuovi parcheggi, pozzi e Parco Avventura e consolidamento del costone San Leucio. Adesso il nostro impegno è volto alla realizzazione di altre importanti opere, a partire da quelle in programma al Cimitero e da quelle legate ai finanziamenti PNRR. Il grande focus è sull’edilizia scolastica come l’asilo nido del Giglio, quello di Porta Napoletana con il suo centro polifunzionale, la scuola materna di San Giuseppe Le Prata- Sant’Anna- Castelmassimo e le palestre delle scuole Caio Mario e Casamari. Sotto gli occhi di tutti è poi l’intervento di rigenerazione urbana nel centro storico che va dallo Chalet al Multipiano: stiamo ridisegnando la funzionalità della nostra città e intendiamo proseguire su questa strada».
Per lei sono state confermate, in quanto assessore, ruolo e ramo di azione: grande soddisfazione ma anche una sfida...
«La motivazione personale è tanta e ha le sue fondamenta nella continuità programmatica unita alla spinta di innovazione. Abbiamo già, con il mandato Caperna, avviato la progettazione di nuovi interventi da mettere in cantiere su tutto il territorio. Infatti, tra le priorità di questa amministrazione, ci sono l’istituzione della Casa della protezione civile e grandi opere da realizzare nel perimetro esterno del centro storico».
Tra le deleghe che il sindaco le ha assegnato, anche quella alla difesa del territorio...
«L’estensione territoriale di Veroli impone un’attenzione particolare al suolo. In merito abbiamo già progettato gli interventi necessari alla messa in sicurezza delle aree a maggior rischio idrogeologico. Un impegno che avevamo messo nero su bianco nel nostro programma elettorale e che intendiamo portare avanti nell’interesse generale. La nascita contestuale della Casa della protezione civile non è un caso. La difesa del territorio passerà anche attraverso il mantenimento della viabilità e delle aree che necessiteranno di azioni mirate. Le grandi opere cammineranno insieme alla cura dell’ordinario».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione