Spazio satira
Veroli
01.07.2024 - 11:00
Francesca Cerquozzi, vice sindaco e assessore alla cultura, al turismo e al commercio, nella foto con il sindaco Germano Caperna durante la presentazione del calendario dell’estate verolana
Se gli eventi culturali hanno fatto centro e continueranno a regalare serate di spessore anche in questa estate 2024, sicuramente si deve alla sua determinazione, al suo impegno che hanno permesso di trovare la formula vincente e proseguirla. E sarà proprio lei a continuare a tenere le redini, questa volta non da consigliere delegata, ma da assessore. Francesca Cerquozzi nominata assessore comunale alla Cultura, al Turismo e al Commercio. È anche vicesindaco. L’abbiamo intervistata a margine della presentazione del calendario degli eventi estivi.
Un ottimo risultato ottenuto nella scorsa tornata elettorale, tra le più votate. Se lo aspettava?
«Devo essere sincera: non ho mai pensato al risultato durante la campagna elettorale. Ho cercato di lavorare con tutta me stessa alla creazione di un gruppo di persone competenti, libere, autonome. Sono sempre stati questi i valori che mi hanno ispirata in politica e volevo portarli con forza anche in questa campagna elettorale insieme a Germano, oggi sindaco della nostra città, che li rappresenta perfettamente. Abbiamo parlato di idee, progetti e abbiamo ascoltato. Le persone ci hanno premiato. Sono orgogliosa di tutti i ragazzi di Rete. A partire da Denis Campoli che ha creato insieme a me questo progetto, ad Umberto Stirpe anche lui uno dei fondatori, Andrea Iaboni che lo ha abbracciato con coraggio e passione, e che oggi siede con noi in Consiglio, Gianluca Primi e Toni Pironi, che ha ben guidato, in una situazione molto difficile, il partito verso questa importante vittoria. E poi tutti gli altri a cui oltre che la politica mi lega un sentimento di stima e affetto».
Un risultato che le permette di continuare il lavoro intrapreso negli ultimi anni…
«Si e di questo sono estremamente felice. Sono tanti i progetti che insieme al sindaco, alla giunta e al consiglio abbiamo in mente e che vogliamo realizzare. Ora bisogna solo lavorare. E io non vedo l’ora di mettermi all’opera. Saremo un’amministrazione operosa, coraggiosa che lancia il cuore oltre l’ostacolo».
Cultura, turismo, commercio. Un obiettivo per ogni ramo…
«C’è un tema che a me sta particolarmente a cuore: le attività delle piccole imprese commerciali e artigianali. Non basta più dire “piccolo è bello”. Bisogna fare qualcosa di concreto per aiutare quelle realtà che ancora oggi sono il cuore pulsante della nostra economia. Un primo obiettivo? Un centro commerciale naturale nello splendido centro storico della nostra città. Attraverso gli eventi, la cura dell’arredo urbano e la possibilità di usufruire di incentivi e sgravi fiscali dobbiamo costruire un luogo in cui si possono trascorrere ore di svago e in cui le attività commerciali possano crescere e svilupparsi. Questa idea realizza tre obiettivi: riqualifica e valorizza il centro storico, il patrimonio artistico e culturale della nostra città, consente di dare forza e sostegno alle piccole attività commerciali e artigianali e implementa il turismo. Come vede, le tre deleghe sono strettamente collegate. Per i commercianti voglio inaugurare una stagione di ascolto, verso una categoria che spesso paga sulla propria pelle il prezzo di crisi e difficoltà economiche. Per quanto riguarda la cultura proseguire sicuramente la strada intrapresa in questi anni, ma allo stesso tempo innovare. La prima idea che vogliamo realizzare con il sindaco è quella di creare un vero e proprio marchio per sponsorizzare al meglio le nostre iniziative, il nostro patrimonio artistico e culturale e, quindi, tutta la città».
Chi sente di ringraziare?
«Ringrazio gli elettori, i miei amici, le persone che ci hanno dato una mano, semplicemente perché hanno creduto in noi, ringrazio il mio Partito, il Pd, Danilo Campanari che per me è un esempio da seguire, Francesco De Angelis per la generosità e per aver cercato sempre di trovare le ragioni dell’unità rispetto a ciò che divide e allontana. Un ringraziamento speciale alla mia famiglia e a Mauro».
La carica da vicesindaco sarà ricoperta a rotazione con le altre assessore presenti in giunta. Si parte proprio da lei…
«Per me è un grande onore. Ringrazio il sindaco, le mie colleghe e colleghi di giunta e di consiglio. Il mio gruppo consiliare Denis Campoli ed Andrea Iaboni. Farò di tutto per essere all’altezza dell’incarico».
Tante iniziative anche in questa estate 2024. Un invito a partecipare agli eventi?
«Nonostante il momento di incertezza legato alla tornata elettorale, abbiamo messo in piedi un programma di altissima qualità grazie anche al lavoro della struttura ed in particolare del dott. Ranelli che ringrazio. Venite a Veroli, vi aspettano tante iniziative. Dalla lettura, alla filosofia, dagli spettacoli dal vivo alla musica fino all’enogastronomia e tanto altro».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione