Spazio satira
Lo scenario
16.06.2024 - 11:00
Mauro Buschini, esponente di spicco del Partito Democratico
È stato sempre dalla parte (e nell’area) di Francesco De Angelis. E con Daniele Leodori ha ottimi rapporti. Ma soprattutto Mauro Buschini ha dimostrato di poter giocare da centravanti, da mediano e da difensore. Perfino di saper stare in panchina. Il Pd provinciale è in una fase delicata e complessa. Un bivio. Francesco De Angelis (presidente regionale del partito) la decisione l’ha già presa e a luglio sarà ufficializzata: Pensare Democratico aderirà ad AreaDem di Dario Franceschini, “il signore delle correnti” del Pd. Componente della quale il segretario regionale Daniele Leodori è uno degli uomini di punta. L’indicazione di De Angelis di votare Dario Nardella come terza preferenza alle europee (dopo Elly Schlein e Nicola Zingaretti) ha rappresentato una sorta di passaggio del Rubicone.
La consigliera regionale Sara Battisti, invece, ha scelto un’altra strada, avendo come punto di riferimento l’area del deputato Claudio Mancini. Con lei il segretario della federazione Luca Fantini e il capogruppo alla Provincia Enrico Pittiglio. Nei prossimi giorni si capiranno meglio le scelte di tutti. Ma è già evidente che la grande maggioranza di Pensare Democratico seguirà De Angelis. Mauro Buschini è tornato alla ribalta senza farsi notare troppo. Come nel suo stile. È stato consigliere regionale per due mandati, ricoprendo ruoli di primo piano: presidente della commissione bilancio, assessore con delega all’ambiente, ai rifiuti e ai rapporti con il Consiglio. Poi capogruppo del Pd e presidente dell’aula della Pisana. Però Buschini ha attraversato anche momenti complicati.
Quando per esempio si è dimesso da presidente del consiglio regionale a seguito della bufera mediatica derivata dalla vicenda denominata “concorsopoli”. Scrisse in quell’occasione: «Ho sempre lavorato nel pieno rispetto della legge, delle istituzioni e nella massima trasparenza. Negli ultimi giorni il consiglio regionale del Lazio e la mia persona sono stati vittime di attacchi senza fondamento e speculazioni politiche e mediatiche relative a deliberazioni dell’ufficio di presidenza che hanno portato all’assunzione di nuovi dipendenti nel nostro ente. Ribadisco che la procedura è stata non solo regolare ma pienamente trasparente. Ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da presidente per garantire al mio successore di nominare in piena autonomia i membri della commissione trasparenza che ho fortemente voluto e che, sono sicuro, farà luce sulla vicenda». I fatti successivi hanno dato ragione a lui. Poi la parentesi (tormentata) alla guida dell’Egato. Carica per la quale effettuò un passo indietro sul versante delle candidature alle regionali. Adesso Mauro Buschini è membro del consiglio di amministrazione della Saf.
Ma la passione vera resta quella per la politica. L’adesione di Pensare Democratico ad AreaDem apre un capitolo nuovo. È soprattutto una sfida politica, anche perché il risultato delle europee (17%) ha confermato le difficoltà del Pd in questo territorio ogni volta che il voto è di opinione. E tra gli obiettivi di De Angelis c’è quello di far pesare di più il territorio per quanto concerne le candidature eleggibili alla Camera, al Senato, in Europa. Ma intanto si guarda al congresso provinciale. Per la segreteria circolano i nomi di Adriano Lampazzi, Giampiero Di Cosimo, Marco Delle Cese.
Una cosa però è certa: Mauro Buschini sarà tra i protagonisti di questa nuova fase. Si è già messo in moto. In questi ultimi anni è rimasto (per scelta) qualche passo indietro. Probabilmente non avrà condiviso tutte le scelte effettuate. In ogni caso non ha protestato, non è salito sulle barricate, dimostrando di saper declinare nei fatti il gioco di squadra e il senso di appartenenza al partito. Adesso ha l’occasione di riprendersi un ruolo politico di primo livello. Da giovanissimo è stato segretario provinciale per dodici anni. Conosce il partito nei minimi dettagli. Qualcuno potrebbe dire “a volte ritornano”. In realtà Mauro Buschini non è mai andato via.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione