Cerca

Il confronto

Europee, l’onda lunga di Fratelli d’Italia

Il partito di Giorgia Meloni a valanga in tutti i Comuni più grandi. Coalizione maggioritaria. Il paradosso di Cassino: nello stesso giorno boom del centrodestra alle europee e flop clamoroso alle comunali

elezioni

Fratelli d’Italia primo partito in tutti i maggiori Comuni della provincia di Frosinone e centrodestra che si dimostra largamente maggioritario. Voti e percentuali delle europee confermano un trend abbastanza consolidato. Ad Alatri FdI al 39,20%, Lega all’11,98% e Forza Italia all’11,42%. Il totale fa 62,6%. Si tratta di un Comune governato dal centrodestra, dove non mancano frizioni nella coalizione. Ma le percentuali non lasciano spazi a interpretazioni. Pd al 14,58%. A Cassino, nello stesso giorno in cui Enzo Salera (centrosinistra) è stato confermato sindaco a valanga, alle europee Fratelli d’Italia al 25,14%, Lega al 16,03% e Forza Italia al 13,44%. Mentre alle comunali FdI al 7,19%, Forza Italia al 5,49%, Lega al 4,76%. Va bene che alle amministrative le dinamiche sono diverse e concorrono diverse liste civiche, però le differenze sono notevoli e spiegano molto. Sempre alle europee Pd al 18,26%.

A Frosinone Fratelli d’Italia al 31,92%, poi il Pd al 18,06%, Lega all’11,83% e Forza Italia al 10,88%. Il centrodestra amministra il capoluogo dal 2012. Sorprendente il dato di Sora, dove Fratelli d’Italia di Massimo Ruspandini ha toccato il 39,31%. Secondo partito Alleanza Verdi e Sinistra: 18,46%. Decisivo naturalmente il contributo del candidato Luciano Conte. Pd al 10,15%. A Ceccano FdI al 36,86%, davanti al Pd (20,56%) e ai Cinque Stelle (12,73%). Forza Italia (8,74%) precede la Lega (5,88%). Con Alleanza Verdi e Sinistra al 5,67%. Boom del partito di Giorgia Meloni a Monte San Giovanni Campano: 39,14%. Anche a Veroli FdI altissimo: 38,19%. Poi il vuoto: Forza Italia al 14,83%, Pd al 13,91%, Lega all’11,85%. A Ferentino Fratelli d’Italia al 30,45% e Pd al 22%. Fiuggi: FdI al 26,71%, Forza Italia al 19,27%, Pd al 18,05%.

Exploit del partito di Ruspandini altresì ad Isola del Liri: 33,81%. Da segnalare il 12,38% del Movimento Cinque Stelle. Pontecorvo: centrodestra al 64,31% (FdI al 30,49%, Forza Italia al 24,38%, Lega al 9,44%). Quindi Anagni: Fratelli d’Italia al 31,25%, FI al 18,96%, Lega al 10,88%. Quindi Pd al 16,05% e Cinque Stelle al 10,26%. Il dato di carattere politico è che l’onda lunga di Fratelli d’Italia arriva ovunque. Poi indubbiamente Forza Italia dimostra di essere un partito in salute. Per quanto concerne il Pd, proprio il dato delle europee conferma che l’unica strategia alle comunali è quella di affidarsi a coalizioni dal forte profilo civico.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione