Cerca

Frosinone

Marco Tallini è il nuovo segretario del circolo del Partito Democratico

Rinnovato il direttivo. Tallini: «I problemi più urgenti riguardano le condizioni delle persone. Fondamentale il dialogo con le altre forze politiche»

marco tallini

Il nuovo segretario del circolo cittadino del Pd di Frosinone Marco Tallini e la vice segretaria Elsa De Angelis

Il circolo cittadino del Pd di Frosinone ha rinnovato il direttivo. Il nuovo segretario, eletto per acclamazione, con circa un centinaio di preferenze, è Marco Tallini. Vice segretaria Elsa De Angelis, presidente Luigi Sacchetti. Completano il direttivo Stefania Martini, Francesco Brighindi, Laura Collinoli, Alessio Capogna, Antonella D’Emilia, Alessandro Cardinale, Paola Fabrizio, Amedeo Di Sora, Manuela Fraioli, Marco Antonio Gallon, Elisa Fratangeli, Alessandro Marino, Tiziana Gaudiello, Monica Cianfrocca, Germana Grande, Armando Mirabella, Imane Jalmous, Angelo Pizzutelli, Alessandra Maggiani, Bruno Sanna, Francesca Regno, Ruggero Marazzi, Mario De Cunto, Marco Vitaliani De Bellis, Bruno Sanna e Stefano Pizzutelli. Un appuntamento atteso, quello del congresso di sabato scorso, arrivato dopo quasi due anni di commissariamento, in cui a svolgere il ruolo di segretario è stata la presidente provinciale del partito, Stefania Martini.

«Per me è un onore rappresentare una comunità così importante a Frosinone - ha dichiarato Tallini - e sono molto soddisfatto perché riusciamo a portare a termine un congresso necessario e molto atteso. A tal proposito - ha aggiunto - è dovuto un ringraziamento a Stefania Martini, che ha tenuto in piedi il nostro circolo e ha lavorato tenacemente per questo congresso. Sono già in contatto con la vice segretaria e con il presidente per lavorare alla realizzazione di un progetto per la città e per il territorio». E sui prossimi impegni nel nuovo ruolo ha sottolineato: «Saremo sicuramente impegnati per le europee, ma è importante mettere in calendario le prime mosse a livello cittadino. E i problemi più urgenti riguardano le condizioni delle persone. Povertà, disuguaglianza, povertà educativa - ha detto - sono un dramma di cui ci dobbiamo occupare. E sarà fondamentale anche il confronto con le altre forze».

Tallini ha, quindi, voluto sottolineare l’importante segnale di dialogo dato dalla presenza al congresso di esponenti delle altre forze politiche. Hanno partecipato, infatti, anche Mateo Zemblaku, segretario del Psi di Frosinone, Ilaria Fontana, deputata del Movimento 5 Stelle; Gianmarco Capogna, di Possibile Frosinone, e una delegata di Sinistra Italiana. «Sulle tematiche importanti per la città non lavoreremo da soli - ha continuato - e bisogna lavorare perché Frosinone possa diventare laboratorio di una vera alternativa alla destra, che in questo momento governa a tutti i livelli e ci attacca per nascondere il fatto di non saper dare risposte ai cittadini».

A ricordare la centralità della città anche la neo vicesegretaria Elsa De Angelis. «Ci attendono sfide e battaglie importanti per Frosinone e siamo pronti per affrontarle con spirito di rinnovato entusiasmo - ha commentato - Abitare una città significa progettare e trasformare i luoghi della vita, migliorandone soprattutto le condizioni di vivibilità. E faremo appello a tutto il nostro coraggio e alle nostre energie per non deludere quante e quanti sentono il bisogno di nuove risposte».

Soddisfatta per l’atteso congresso anche Stefania Martini. «Il nuovo direttivo mette insieme persone di grande esperienza e giovani molto motivati - ha sottolineato - Nell’immediato ci aspetta una campagna elettorale non semplice. Ma è molto importante iniziare subito ad analizzare le tematiche cittadine e cercare di dare una risposta per costruire un progetto amministrativo alternativo al governo di questa città. E questa squadra ne è capace». Ad augurare buon lavoro al nuovo direttivo anche la consigliera regionale Sara Battisti: «La politica è fatica, è impegno ma soprattutto è speranza e oggi un’altra generazione me lo ha ricordato. Ora tutti insieme per spiegare cosa la destra ci sta togliendo, soprattutto in questo territorio - ha detto - Dai tagli alla sanità, al ridimensionamento dei servizi, all’azzeramento delle politiche sociali».

Soddisfatto anche il segretario provinciale del Pd Luca Fantini. «Sono orgoglioso che questa squadra possa guidare il circolo del capoluogo - ha commentato - con il coraggio e la passione che serve per risollevare questa città. Le elezioni europee sono il primo degli appuntamenti nei quali continueremo a dare il nostro contributo, fin da subito al lavoro per le candidate e i candidati del Partito democratico».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione