Spazio satira
La situazione
23.10.2023 - 18:00
Luca Di Stefano, Francesco De Angelis e Mario Abbruzzese
Sarà un banco di prova per le segreterie politiche dei partiti. Parliamo delle elezioni comunali ma anche delle europee. Bisognerà scegliere i candidati a sindaco e quelli al consiglio comunale, definire le coalizioni, raggiungere e gestire gli accordi con le liste civiche. E poi capire se e quali possono essere gli spazi per una indicazione eleggibile al Parlamento di Strasburgo e Bruxelles. Perché parliamoci chiaro: avere un rappresentante in Europa sarebbe importante per il territorio. Ma bisognerà fare i conti con la "carica" dei big nazionali e regionali. Peraltro in una circoscrizione, la Centro, che, oltre al Lazio, comprende Toscana, Umbria e Marche.
In provincia di Frosinone i nomi dei "papabili" non cambiano. Nella Lega Mario Abbruzzese è già in campagna elettorale. In corsa ci saranno quasi sicuramente esponenti del calibro di Matteo Adinolfi e Pino Cangemi. Maria Veronica Rossi, europarlamentare uscente, non ha sciolto il nodo su una eventuale ricandidatura. Ma la partita resta aperta. Nel Partito Democratico l'unico nome possibile è quello di Francesco De Angelis, presidente regionale e alla guida del Consorzio industriale unico del Lazio. Si era parlato dell'opzione Sara Battisti, ma a febbraio è stata riconfermata consigliera regionale e intende onorare il mandato. Nei Dem bisognerà valutare il peso politico di chi concorrerà nella circoscrizione. Per il ruolo di capolista si parla insistentemente di Marta Bonafoni.
Girano i nomi di Nicola Zingaretti, Laura Boldrini, Dario Nardella. Il fatto è che De Angelis europarlamentare lo è già stato, dal 2009 al 2014. Ottenne 85.639 preferenze. La volta successiva fu il primo dei non eletti. Non è uno che si può far scendere in campo solo per partecipare. Inoltre il Pd deve fare i conti con una situazione nella quale la percentuale del 30% appare lontanissima. Più realistico un 21-22%. Fratelli d'Italia è il primo partito del Paese, esprime il presidente del consiglio Giorgia Meloni e il Governatore del Lazio Francesco Rocca. Perfino banale sottolineare come le europee rappresenteranno un test fondamentale sul piano politico. Bisognerà capire quale sarà la "griglia" delle candidature. Fabio Tagliaferri, assessore regionale del Comune di Frosinone e dirigente provinciale, appare nelle condizioni di potersi giocare le proprie carte.
In un contesto nel quale ci sarà sicuramente l'uscente Nicola Procaccini. Potrebbe essere della partita pure l'assessore regionale Fabrizio Ghera, che fa riferimento all'area di Fabio Rampelli. In Forza Italia non si esclude che il capolista possa essere il ministro degli esteri Antonio Tajani. Ci sarà sicuramente l'europarlamentare uscente Salvatore De Meo. Gianluca Quadrini, capogruppo degli "azzurri" alla Provincia, proverà a ottenere un posto in lista.
Quasi sicuramente ci sarà l'election day: vuol dire che nello stesso giorno si voterà per le comunali. Sono 39 i centri chiamati alle urne. Tra i quali Cassino, Veroli, Isola del Liri, Paliano. Il Pd non può permettersi il lusso di perdere a Cassino, Veroli e Paliano. Nel primo caso l'imperativo categorico è la massima unità su Enzo Salera. Ma è il fronte dei civici ad essere determinante. Lo sa pure il centrodestra. Il terreno del contendere è questo. A Veroli Simone Cretaro ha esaurito il limite dei due mandati consecutivi. Nei Dem sono due i nomi che appaiono in prima fila: Assunta Parente e Francesca Cerquozzi.
Poi c'è l'ipotesi Germano Caperna, dirigente regionale di Italia Viva. Si deciderà in base al nome che darà maggiori garanzie di tenere l'alleanza con il fronte civico. Il centrodestra non starà a guardare. A Paliano il sindaco Domenico Alfieri ha le idee chiare sull'aspirante successore. A Isola del Liri la corrente del Pd di De Angelis e Battisti appoggerà quasi sicuramente Massimiliano Quadrini, nel frattempo passato ad Azione. Ma Antonella Di Pucchio, consigliere provinciale Dem e fedelissima di Pompeo, ha intenzione di contendere la fascia tricolore a Quadrini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione