Cerca

Tridente

Maserati torna a casa. La produzione di GranTurismo e GranCabrio si sposta a Modena

Sport, lusso e sostenibilità: tecnologia e tradizione nella Motor Valley

Maserati torna a casa. La produzione di GranTurismo e GranCabrio si sposta a Modena

Modena si prepara ad accogliere nuovamente due modelli simbolo della tradizione Maserati: GranTurismo e GranCabrio. A partire dalla seconda metà dell’anno la produzione delle due vetture tornerà nello storico stabilimento di viale Ciro Menotti, riportando nel cuore della Motor Valley tutta la filiera costruttiva di queste icone del design e delle prestazioni all’italiana. Un ritorno che ha il sapore delle radici, ma che guarda al futuro.
Il sito modenese, già sede della “Halo Car” MC20 e delle versioni derivate come la MC20 Cielo e la GT2 Stradale, sarà ora anche il centro nevralgico per tutte le varianti di GranTurismo e GranCabrio, incluse quelle completamente elettriche.

Il motore V6 Nettuno, progettato e assemblato interamente in loco, è il cuore pulsante di molte delle creazioni del Tridente. Forte di una potenza che arriva fino a 640 CV, rappresenta il ponte tra la tradizione sportiva e l’innovazione tecnologica, grazie anche al brevetto MTC (Maserati Twin Combustion), che introduce una tecnologia derivata dalla Formula 1 nella produzione di serie.

Il ritorno della produzione dei due modelli a Modena segna anche un passaggio simbolico nell’anno in cui il Tridente festeggia il centenario del suo iconico logo. Un richiamo potente alle origini: era infatti il 1926 quando la Tipo 26, prima vettura a sfoggiare il simbolo disegnato da Mario Maserati, prese parte a una competizione con Alfieri Maserati al volante.

«Riportare la GranTurismo e la GranCabrio a Modena è una scelta orgogliosa e strategica che unisce il nostro patrimonio industriale con le capacità del presente. Siamo guidati dal nostro cuore modenese: questa terra rappresenta al meglio il nostro Brand straordinario», ha commentato il ceo Santo Ficili, sottolineando anche la gratitudine per il lavoro svolto dallo stabilimento di Mirafiori negli ultimi anni.

La riorganizzazione dell’intera linea produttiva consentirà di realizzare in un unico sito tutte le versioni, grazie a piattaforme multi-energia pensate per soddisfare le diverse esigenze del mercato. Un’integrazione che permette alla Casa del Tridente di offrire un’esperienza di lusso personalizzata senza precedenti, anche grazie all’innovativo spazio “Officine Fuoriserie”, dove i clienti possono creare la propria Maserati su misura.

Le nuove GranTurismo e GranCabrio, già presentate rispettivamente nel 2022 e nel 2024, incarnano l’essenza del granturismo italiano: eleganza, comfort e performance. Che si tratti delle versioni termiche o elettriche, entrambe puntano a ridefinire lo standard del lusso su quattro ruote, riaffermando la visione di un marchio che vuole restare fedele alla sua storia, ma con lo sguardo ben puntato verso il domani.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione