Cerca

Toyota

Nuova Corolla Cross: look completamente rinnovato per il suv compatto

Più praticità, raffinatezza e una versione firmata Gazoo Racing. Sarà disponibile nelle concessionarie a partire dall’estate. L’allestimento sportivo arriverà in autunno

Nuova Corolla Cross: look completamente rinnovato per il suv compatto

La Toyota Corolla è l’auto più venduta al mondo, con ben cinquantacinque milioni di veicoli prodotti dalla sua introduzione nel 1966.
A questo risultato ha contribuito anche l’arrivo di una versione suv nel 2022, chiamata Cross e che viene ora rinnovata con un restyling concentrato maggiormente nella parte anteriore dove troviamo un’elegante griglia a nido d'ape che contribuisce anche a migliorare il flusso d'aria verso il motore.

Sull’allestimento Premium spiccano gli abbaglianti adattivi (AHS), mentre una linea luminosa a led sulla calandra illumina uniformemente tutto il frontale. Nuovi anche fari posteriori ridisegnati, il logo Corolla Cross in rilievo e i cerchi in lega da 18 pollici.

Nell’abitacolo c’è ora una console centrale più grande che presenta aggiornamenti pratici come un’area aggiuntiva per riporre lo smartphone, un vano portaoggetti scorrevole e un design rivisto del portabicchieri. Il pacchetto multimediale e di infotainment Toyota Smart Connect prevede di serie un touchscreen ad alta definizione da 10,5 pollici e un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici. La Corolla Cross punta decisamente sul comfort con un abitacolo reso ancora più silenzioso grazie all'uso di materiali insonorizzanti in prossimità del tetto, che riducono la rumorosità in caso di pioggia. Il materiale aggiuntivo nella zona centrale, vicino alle bocchette posteriori attenua inoltre il rumore e le vibrazioni per i passeggeri posteriori. A partire dalla versione Icon, un nuovo pannello a tre strati all’interno del cruscotto riduce infine al minimo il rumore del motore.

La Corolla Cross viene offerta nelle varianti Hybrid 140 o Hybrid 200, con la possibilità della trazione integrale intelligente AWD-i dotata dell’inedita modalità Snow Extra, progettata per aumentare la stabilità e il controllo su fondi stradali innevati.
Tra le novità, c’è infine l’allestimento GR Sport dalla guida più reattiva e agile, grazie all’assetto rivisto con una taratura specifica delle sospensioni e una riduzione dell’altezza da terra di 10 mm. È riconoscibile dai dettagli estetici distintivi come i cerchi in lega neri da 19 pollici, la calandra dal design dedicato e il logo Toyota nero lucido. La caratterizzazione sportiva continua anche all’interno con i rivestimenti in pelle sintetica simile a quella scamosciata, i loghi GR, le cuciture rosse a contrasto sui sedili sportivi e i paddle al volante.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione