Spazio satira
Bilanci e prospettive
19.05.2025 - 18:51
BYD si afferma come il primo costruttore cinese in Europa per vendite di veicoli NEV (BEV+PHEV), grazie a una crescita continua e a strategie mirate. A novembre, il marchio ha immatricolato 5.252 auto, superando MG, che si è fermata a 4.910 unità. Questo risultato segna un incremento del 15% rispetto al mese precedente, confermando il grande apprezzamento dei consumatori europei per i modelli innovativi di BYD.
L’applicazione dei dazi europei ha giocato un ruolo chiave in questo scenario. Mentre marchi come Volkswagen, Mercedes e BMW hanno subìto sovrattasse del 20,7%, e MG ha visto un aumento del 45%, BYD ha beneficiato di un aggravio doganale più contenuto, pari al 17%. Questo vantaggio competitivo ha permesso all’azienda di rafforzare la propria presenza sul mercato europeo. Il 2024 si chiude con numeri in forte crescita per BYD, ma il 2025 promette di essere ancora più rilevante. Presto partirà la produzione nello stabilimento in Ungheria, il primo impianto europeo del marchio, che consentirà di eliminare i dazi doganali. Questa struttura sarà alimentata dalla filiera europea, garantendo un approvvigionamento sostenibile e competitivo.
L’espansione di BYD non si limita alla produzione, ma coinvolge anche il lancio di nuovi modelli e l’ampliamento della rete vendita. La Sealion 7, presentata nei principali mercati europei, rappresenta il manifesto tecnologico del marchio: un’auto capace di coniugare innovazione, design e prestazioni. Nel frattempo, BYD punta a raggiungere oltre 500 punti vendita e assistenza in Europa entro il 2025, consolidando la propria presenza nel continente. Grazie a innovazione, strategia e un’offerta altamente competitiva, BYD si conferma leader tra i marchi cinesi in Europa e si prepara a ridefinire il futuro della mobilità sostenibile nel mercato europeo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione